Manca poco all’apertura dell’Internationale Funkausstellung Berlin (IFA), la più antica fiera di tecnologia tedesca che quest’anno ha adottato lo slogan “Innovation For All” per celebrare il suo rinnovamento in chiave globale. L’edizione 2025, in programma dal 5 al 9 settembre presso il Messe Berlin, segna un nuovo capitolo nella storia centenaria dell’evento, trasformandolo in una piattaforma ancora più inclusiva e orientata al futuro.
Una massiccia fuga di informazioni ha ora anticipato tutte le novità che Motorola e Lenovo porteranno all’evento berlinese. Dalle immagini ufficiali dei nuovi smartphone della serie Edge e Moto G fino a concept avveniristici e nuove linee di notebook, monitor e tablet, sono tante le novità interessanti da tenere in considerazione.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Motorola amplia la gamma Edge e rilancia i Moto G



La serie Edge 60 si prepara a chiudere il cerchio con l’arrivo di Motorola Edge 60 Neo. Le immagini trapelate confermano un design perfettamente coerente con il resto della famiglia, anche se le specifiche tecniche non sono ancora disponibili.












Accanto alla linea Edge, Motorola è pronta ad aggiornare anche la fascia media con due nuovi modelli: Moto G06 e Moto G06 Power. Il primo, secondo le indiscrezioni, sarà equipaggiato con un chip MediaTek Helio G81 Extreme e una batteria da 5100 mAh, supportata da una ricarica da 10W. Lo smartphone dovrebbe debuttare direttamente con Android 15 e sarà disponibile nelle colorazioni Tapestry, Arabesque e Tendril, in linea con la collaborazione Pantone. La versione G06 Power, invece, si differenzierà presumibilmente per la presenza di una batteria ancora più generosa.
Le novità Lenovo tra lavoro, gaming e concept futuristici








Tra le principali novità che Lenovo porterà all’IFA 2025 c’è la seconda generazione della console portatile Legion Go, evoluzione del primo modello basato su Steam. Le immagini non lasciano dubbi sull’approccio premium, anche se al momento non sono stati confermati i dettagli tecnici.








































L’altra novità riguarda il marchio ThinkPad che torna in grande stile con numerosi aggiornamenti. Sono in arrivo nuovi modelli della serie P, tra cui ThinkPad P1 Gen 8 e i più compatti P14s e P16s. Tra le novità spiccano anche ThinkPad P16 e P16v di terza generazione, pensati per chi lavora in ambito creativo o industriale. Particolarmente interessante l’aggiornamento di ThinkPad X9 Aura Edition, che sarà disponibile anche nella nuova elegante colorazione Glacier White.








Non mancano i tablet, rappresentati da due modelli distinti, ovvero Yoga Tab e IdeaPad Plus, pensati per coprire sia l’intrattenimento sia l’uso scolastico o lavorativo.












Sul fronte monitor, Lenovo amplia l’offerta con i nuovi Legion Pro e ThinkVision. I modelli segnalati includono le versioni da 27”, 32” e 40”, con risoluzioni avanzate adatte soprattutto per i gamer e i professionisti.








Lenovo presenterà anche un nuovo PC desktop da gioco, ovvero LOQ Tower 26ADR10, e una docking station intelligente Thunderbolt 5 per gli utenti business. L’attesa maggiore è nel campo dei concept con Lenovo che presenterà Project Pivo, un laptop con schermo ruotabile in verticale e orizzontale, mentre Project Ballet integra funzionalità di intelligenza artificiale e un gimbal motorizzato che regola automaticamente la posizione dello schermo in base alla postura dell’utente.


