Continua il processo di integrazione reciproca tra FASTWEB e Vodafone, i due operatori che dallo scorso 31 dicembre appartengono alla stessa proprietà (Swisscom) e fanno parte del brand unico Fastweb+Vodafone.
Il brand ha da poche ore ufficializzato la prima offerta congiunta per rete mobile, rete fissa ed energia, disponibile a partire da oggi in tutti i negozi dei due marchi, sia per i nuovi clienti che per i già clienti. Scopriamo tutti i dettagli.
Fastweb+Vodafone: arriva la prima offerta congiunta
Come anticipato in apertura, Fastweb+Vodafone ha presentato la prima offerta congiunta per i due brand. Questa offerta, dedicata alle famiglie, punta su una serie di vantaggi, incluso un importante sconto dato dalla “super convergenza”. Prima di scoprire tutti i dettagli dell’offerta, riportiamo le parole di due dirigenti del brand unico che hanno così presentato la nuova offerta.
“La proposta di Fastweb + Vodafone che lanciamo oggi segna un nuovo passo verso una strategia di valore, aspetto fondamentale del processo di integrazione delle due aziende per offrire servizi convergenti innovativi per le famiglie. Puntiamo a differenziarci non solo per la qualità dei nostri prodotti, ma per l’esperienza completa che siamo in grado di costruire attorno a essi, un ecosistema di valore pensato per contribuire a semplificare la vita dei nostri clienti, generare fiducia e relazioni durature”.
Anita Carra
Chief Brand & B2C Marketing Officer
Fastweb + Vodafone
“Siamo un operatore convergente leader del mercato italiano, grazie a infrastrutture fisse e mobili di alta qualità, alle competenze e asset complementari e alla rete capillare di 8000 punti vendita che ci consente di esser vicini ai nostri clienti, anche fisicamente. Continuiamo a investire in innovazione e a puntare su partnership strategiche per rispondere ai diversi bisogni di famiglie e imprese e offrire un’esperienza di connettività ancora più evoluta”.
Federico Negri
Chief B2C Commercial Officer
Fastweb + Vodafone
I dettagli della nuova offerta “super convergente”
La prima offerta congiunta firmata Fastweb+Vodafone si compone di un’offerta mobile, un’offerta per la rete fissa e un’offerta per l’energia elettrica e, a seconda della composizione del pacchetto, consente di ottenere fino a 180 euro di sconto all’anno (grazie a questa “super convergenza”) e giga illimitati sullo smartphone.
I potenziali clienti potranno comporre l’offerta in base alle proprie esigenze, scegliendo la tariffa desiderata per lo smartphone, la tariffa desiderata per la linea fissa e la tariffa desiderata per l’energia elettrica.
Alcune offerte di rete fissa includono Seven, un modem di nuova generazione dotato del supporto al Wi-Fi 7 che dispone di due porte Ethernet LAN a 2,5 Gbps e la tecnologia Multi-Link Operation per sfruttare appieno le potenzialità del Wi-Fi. È previsto anche il Seven Booster, un extender Wi-Fi (con Wi-Fi 7) che può essere aggiunto al pacchetto nel caso in cui l’abitazione sia molto ampia.
I già clienti che utilizzano i servizi di rete fissa o mobile di Fastweb e Vodafone possono invece godere di giga illimitati in Italia sul proprio smartphone e un numero maggiore di giga a disposizione per la navigazione in roaming, sia in Europa che in Svizzera e nel Regno Unito.
Per quanto concerne l’energia elettrica, l’offerta Fastweb Energia Flat prevede l’utilizzo di energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili (con certificazione dal GSE): l’offerta prevede un canone fisso mensile e un conguaglio a fine anno per l’energia non consumata, con possibilità di modificare la soglia di consumo annuo. I clienti possono comunque monitorare i propri consumi in tempo reale e ricevere suggerimenti su come migliorare l’efficienza energetica.
C’è anche uno spot dedicato
Per celebrare il lancio della prima offerta congiunta dedicata alle famiglie, Fastweb+Vodafone ha pubblicato uno spot televisivo con protagonisti Jannik Sinner e Alessandro Cattelan, i più recenti volti (rispettivamente) di Fastweb e Vodafone. Lo slogan scelto è “Insieme è un’altra storia”, ancora a sottolineare la nascita (e le potenzialità) dell’operatore unico.