Google continua ad affinare la recente versione 15 di Android Auto, prossima ormai al rilascio sul canale stabile, preoccupandosi del canale beta su cui è già disponibile da qualche settimana la versione 15.1.
Il team di sviluppo ha però dovuto rilasciare ai beta tester un aggiornamento minore per questa versione (una sorta di seconda build) per risolvere un bug critico che rendeva inutilizzabile la piattaforma che permette di avere lo smartphone sempre a disposizione sul sistema di infotainment delle automobili (compatibili).
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Android Auto: c’è una “nuova” versione 15.1 in beta da scaricare
Come anticipato in apertura, Android Auto, ovvero la costola di Android che porta lo smartphone sui sistemi di infotainment delle vetture, riceve un nuovo aggiornamento minore sul canale beta.
La nuova versione 15.1.653424 (beta) va a sostituire la precedente 15.1.653404 (beta) con l’obiettivo di risolvere un bug “critico” che poteva causare l’arresto anomalo dell’app quando vi si accedeva tramite le impostazioni dello smartphone.
Gli smartphone coinvolti, con i quali era praticamente impossibile utilizzare Android Auto, erano di svariati produttori e con diverse versioni del sistema operativo Android:
- Smartphone Samsung Galaxy con Android 15 (o con Android 10)
- Smartphone Google Pixel con Android 16
- Smartphone OnePlus con Android 15
- Smartphone Xiaomi con Android 15
- Smartphone di altri produttori (sempre con Android 15)
Fortunatamente, quest’ultima versione dell’app distribuita sul canale beta sembra andare a risolvere i problemi. La build precedente (15.1.653404 beta) aveva messo a punto alcune cose fuori posto, sperimentando colori meno vivaci e più leggibili, e nasconde nuovi indizi sull’implementazione del Material 3 Expressive e di Gemini.
Come aggiornare Android Auto o provarne le novità in anteprima
Se siete interessati a testare con mano le ultime novità rilasciate da Google nel canale Beta di Android Auto, consapevoli di poter incorrere in bug e malfunzionamenti vari, potete fare riferimento al portale APKMirror per procedere con il download e successiva installazione manuale dell’ultima versione disponibile seguendo questo link.
Qualora invece preferiste rimanere sul canale stabile, vi lasciamo qui sotto il badge per il Google Play Store, dove potrete controllare l’eventuale presenza di aggiornamenti rispetto alla vostra attuale versione.