Nuove indiscrezioni hanno svelato poche ore fa il design e le caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy Tab S11 Ultra, il prossimo tablet di punta dell’azienda coreana, che dovrebbe essere presentato ufficialmente tra qualche settimana. Gli spunti fin qui trapelati mostrano un dispositivo dalle dimensioni generose e specifiche tecniche di alto livello: proviamo a scoprirle insieme.
Design rinnovato con display da 14,6 pollici
Le immagini condivise in esclusiva da Android Headlines mostrano il Galaxy Tab S11 Ultra in due varianti cromatiche, grigia e argento. Il tablet presenta un design caratterizzato da un display con cornici sottili e un notch semicircolare nella parte superiore, al fine di massimizzare l’area di visualizzazione.
Il display sarà un Dynamic AMOLED 2X da 14,6 pollici con risoluzione di 2960 x 1848 pixel, capace di raggiungere una luminosità di 1.000 nit per l’uso all’aperto e fino a 1.600 nit in modalità HDR. Sul retro, il tablet mostra due fotocamere sporgenti direttamente dalla scocca posteriore, mentre la S Pen sarà inclusa come accessorio standard. La presenza di contatti pogo pins sul retro conferma la prevedibile compatibilità con accessori esterni, inclusa la tastiera mostrata nei materiali promozionali.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Prestazioni potenziate con il processore MediaTek
Una delle sorprese più significative riguarda la scelta del processore. Il Galaxy Tab S11 Ultra sarà infatti equipaggiato con il MediaTek Dimensity 9400+, una decisione quasi inaspettata considerando che Samsung ha tradizionalmente utilizzato i propri processori Exynos o chip Qualcomm per i dispositivi flagship. Probabilmente, la scelta è indotta per ottimizzare il rapporto prestazioni-prezzo del dispositivo.
Le specifiche tecniche promettono inoltre concreti miglioramenti rispetto alla generazione precedente, con incrementi del 24% per la CPU, del 27% per la GPU e del 33% per l’NPU rispetto al Galaxy Tab S10 Ultra. Il dispositivo sarà disponibile con fino a 16GB di RAM, per una configurazione che dovrebbe garantire prestazioni fluide anche nelle applicazioni più impegnative.
Autonomia e funzionalità avanzate
Un buon livello di autonomia sarà assicurato da una batteria da 11.600 mAh con supporto per la ricarica rapida a 45W: si prospetta pertanto la garanzia di un’intera giornata di utilizzo intensivo del dispositivo. Il comparto fotografico includerà una fotocamera principale da 12 Megapixel e un sensore ultrawide da 13 Megapixel.
Ancora, le foto diffuse mostrano l’integrazione di Google Gemini e delle applicazioni Samsung, oltre alla funzionalità Samsung DeX che permette di proiettare l’interfaccia del tablet su monitor esterni per un’esperienza desktop completa. Il sistema operativo sarà Android 16 con l’interfaccia One UI 8.0.
Lancio previsto per settembre
Seguendo il calendario di lancio della serie precedente, il Galaxy Tab S11 Ultra dovrebbe essere presentato ufficialmente nel corso del prossimo mese di settembre. Le indiscrezioni suggeriscono un prezzo di partenza di 1.200 dollari per la variante solo Wi-Fi, posizionando così il dispositivo nel segmento premium del mercato tablet.