Samsung sta lavorando non solo per perfezionare la sua gamma di pieghevoli Z Fold e Z Flip (come abbiamo visto con i passi avanti dei recenti Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7), ma anche al lancio di un modello tri-fold, per ora denominato Samsung Galaxy G Fold. La casa sud-coreana ha confermato in precedenza che il lancio avverrà entro la fine dell’anno, e in queste ore sono spuntate interessanti anticipazioni sulle funzionalità che dovremo aspettarci sulla One UI 8 ad esso “riservata”.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Samsung lavora a funzioni per sfruttare il formato tri-fold di Galaxy G Fold
Il chiacchieratissimo smartphone che si divide in tre parti sarà un vero flagship (anche nel prezzo) e porterà sul mercato non solo componenti hardware di livello, ma anche funzionalità appositamente studiate per sfruttarne il formato.
SammyGuru ha svelato due presunte funzionalità in arrivo sulla One UI 8 del nuovo tri-fold di Samsung. A quanto pare, sembra che Galaxy G Fold consentirà di utilizzare tre app affiancate contemporaneamente, per un multitasking ancora più avanzato: secondo quanto riportato, si potrà posizionare un tris diviso di app sulla schermata home, sulla taskbar o sul pannello edge, e disporlo orizzontalmente o verticalmente a seconda di quanto desiderato.
In più, potrebbe esserci una miglioramento per la funzione di mirroring dello schermo esterno, già presente sugli attuali smartphone pieghevoli del produttore. Attualmente, la funzione consente di avere layout delle schermate home indipendenti per ogni schermo, oppure di affiancare due home screen dello schermo esterno sullo schermo interno pieghevole. Con il tri-fold sarà possibile estendere la funzione a tutti e tre i pannelli, con un’animazione fluida.
Per scoprire con maggiore chiarezza queste (e altre) novità software studiate da Samsung per sfruttare al meglio tutto lo spazio disponibile sul nuovo smartphone tri-fold, dovremo attendere ulteriori delucidazioni. Quel che è certo è che Samsung sta lavorando duramente per lanciare questo G Fold entro l’anno con funzionalità dedicate.
Precedenti indiscrezioni hanno parlato di un modello dotato di SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite, schermo OLED da 10 pollici e fotocamere del fratello Galaxy Z Fold7. Il tutto a un prezzo non particolarmente abbordabile (intorno ai 3000 euro sul mercato europeo, si dice), ma del resto era prevedibile. Siete curiosi di vedere all’opera questo nuovo pieghevole di Samsung? Continuate a seguirci perché vi terremo aggiornati.
In copertina Samsung Galaxy Z Fold7