Come ampiamente anticipato nelle ultime settimane, REDMI ha finalmente tolto i veli in Cina da REDMI NOTE 15, REDMI Note 15 Pro e REDMI Note 15 Pro Plus, i nuovi smartphone di fascia medio-alta che si pongono come diretto seguito della fortunata serie Note 14, ma con novità che vanno bel oltre un semplice aggiornamento hardware. I due modelli condividono infatti un approccio votato alla resistenza estrema (certificazioni IP multiple, pannello in fibra di vetro ultra resistente, test di caduta superati con successo) e, soprattutto, integrano una batteria da ben 7.000 mAh, un valore che raramente si vede in dispositivi di questo segmento e che promette autonomie da record.

Oltre a questo troviamo un display OLED curvo da 6,83 pollici con risoluzione 1,5K e refresh rate a 120 Hz su alcuni modelli, una luminosità che raggiunge picchi fino a 3.200 nit e la protezione Xiaomi Dragon Crystal Glass, sviluppata proprio per ridurre al minimo i danni da urti e graffi.

Offerta

ECOVACS DEEBOT T80 OMNI

Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 18.000 Pa, Spazzola OZMO ROLLER

499€ invece di 789€
-37%

I nuovi smartphone di REDMI debuttano in Cina

La variante Pro Plus è la più completa delle tre presentate e rappresenta un vero e proprio banco di prova per uno dei produttori di chip più noti sul mercato, ovvero Qualcomm; si tratta infatti del primo smartphone al mondo a montare il SoC Snapdragon 7s Gen 4, un chipset a 4 nm accompagnato da soluzioni di raffreddamento innovative come la nuova pompa di circolazione sigillata contro il ghiaccio, in grado di triplicare la conduttività termica rispetto alla generazione precedente.

Sul fronte fotografico REDMI Note 15 Pro Plus propone un sensore principale da 50 MP Light Fusion 800 con OIS, affiancato da un sensore ultra grandangolare da 8 MP e un teleobbiettivo da 50 MP con zoom ottico 2,5x, per un setup che vuole strizzare l’occhio agli amanti dell’imaging; non manca nemmeno il chip Xiaomi Pascal T1S, pensato per migliorare la ricezione del segnale nelle aree con scarsa copertura.

Di seguito la scheda tecnica del dispositivo:

  • Display OLED 6,83″ 1.5K (2772×1280 pixel), refresh rate 120Hz, touch sampling 480Hz (fino a 2560Hz istantaneo), 3200 nit, 12 bit, Dolby Vision, HDR10+, protezione Dragon Crystal Glass

  • SoC Qualcomm Snapdragon 7s Gen 4 (4nm, Octa Core fino a 2,5 GHz) con GPU Adreno 810

  • RAM: 12 GB / 16 GB LPDDR4X

  • Storage: 256 GB / 512 GB UFS 2.2

  • Android 15 con Xiaomi HyperOS 2

  • Fotocamere posteriori: 50 MP Light Fusion 800 (OIS, 1/1,55″) + 8 MP ultra-grandangolare Sony IMX355 + 50 MP teleobiettivo Samsung S5KJN1 (2,5x), video fino a 4K

  • Fotocamera frontale: 32 MP, video fino a 1080p

  • Chip Xiaomi Pascal T1S per ottimizzazione segnale

  • Sensore impronte sotto al display, IR Blaster

  • Audio stereo con Dolby Atmos, USB-C

  • Connettività: 5G SA/NSA, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, GPS, NFC

  • Resistenza IP66+IP68+IP69+IP69K

  • Dimensioni: 163,34 × 78,31 × 7,91 mm (8,08 mm per il bianco) – Peso: 211,2 g

  • Batteria 7000 mAh con ricarica rapida 90W + ricarica inversa 22,5 W

  • Edizione speciale Satellite Messaging con supporto Beidou

redmi note 15 pro plus specifiche

Passando al fratello minore, REDMI Note 15 Pro adotta il nuovo MediaTek Dimensity 7400-Ultra, sempre realizzato a 4 nm, con GPU Mali-G615 e un comparto fotografico differente, guidato dal sensore Sony LYT-600 da 50 MP, accompagnato da un’ultra-grandangolare da 8 MP e da un sensore macro da 2 MP.

Entrambi i modelli condividono un set di certificazioni IP66, IP68, IP69 e IP69K, che garantiscono protezione contro acqua, polvere, getti ad alta pressione e persino alte temperature; REDMI ha sottolineato come siano stati impiegati 17 set di componenti strutturali ermetici, con test di lunga durata che hanno portato al riconoscimento TÜV SÜD a cinque stelle per impermeabilità e resistenza.

A completare il pacchetto c’è il pannello posteriore in fibra di vetro ultraresistente, in grado di superare test di caduta da 2 metri per 50 volte su granito, a riprova della grande attenzione posta dall’azienda sulla durabilità del dispositivo.

La vera protagonista è però la batteria, che su entrambi i modelli raggiunge i 7.000 mAh, REDMI Note 15 Pro Plus supporta la ricarica rapida a 90 W, mentre il fratello minore si ferma a 45 W, senza dimenticare la ricarica inversa da 22,5 W per caricare altri dispositivi.

Di seguito le specifiche tecniche di REDMI Note 15 Pro:

  • Display OLED 6,83″ 1.5K (2772×1280 pixel), refresh rate 120Hz, touch sampling 480Hz (fino a 2560Hz istantaneo), 3200 nit, 12 bit, Dolby Vision, HDR10+, protezione Dragon Crystal Glass

  • SoC MediaTek Dimensity 7400 Ultra (4nm, Octa Core fino a 2,6 GHz) con GPU Mali-G615 MC2

  • RAM: 8 GB / 12 GB LPDDR4X

  • Storage: 128 GB / 256 GB / 512 GB UFS 2.2

  • Android 15 con Xiaomi HyperOS 2

  • Fotocamere posteriori: 50 MP Sony LYT-600 (f/1.5) + 8 MP ultra-grandangolare Sony IMX355 (f/2.2) + 2 MP macro (f/2.4), video fino a 4K

  • Fotocamera frontale: 20 MP, video fino a 1080p

  • Sensore impronte sotto al display, IR Blaster

  • Audio stereo con Dolby Atmos, USB-C

  • Connettività: 5G SA/NSA, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, GPS, NFC

  • Resistenza IP66+IP68+IP69+IP69K

  • Dimensioni: 163,61 × 78,09 × 7,78 mm – Peso: 210,6 g

  • Batteria 7000 mAh con ricarica rapida 45W + ricarica inversa 22,5 W

redmi note 15 pro specifiche

Accanto ai due modelli di punta, l’azienda ha presentato anche REDMI Note 15, la variante base della gamma che, pur posizionandosi a un prezzo ancor più basso, porta con sé caratteristiche tutt’altro che banali. Lo smartphone infatti propone un design sottile (solo 7,35 mm di spessore) e un peso contenuto di 178 grammi, senza però rinunciare a un ampio display OLED FHD+ da 6,77 pollici con refresh rate a 120 Hz, capace di raggiungere luminosità di picco di ben 3.200 nit.

Per quel che riguarda le prestazioni REDMI Note 15 è mosso dal SoC Qualcomm Snapdragon 6s Gen 3, un chip octa core a 6 nm affiancato da GPU Adreno 619 e fino a 12 12 GB di RAM LPDDR4X, con tagli di memoria interna UFS 2,2 fino a 256 GB.

Il comparto fotografico, ovviamente più essenziale rispetto ai modelli Pro, integra un sensore principale Light Fusion 400 da 50 MP, accompagnato da un sensore di profondità da 2 MP. Lato certificazioni non può vantare quando già esposto per i fratelli maggiori, ma resiste a polvere e schizzi d’acqua grazie alla certificazione IP66.

Anche la batteria è inferiore, parliamo di un modulo da 5.800 mAh con supporto per la ricarica rapida da 45 W, con in più la possibilità di utilizzare la ricarica cablata inversa fino a 18 W. Di seguito la scheda tecnica del dispositivo:

  • Display: AMOLED FHD+ da 6,77 pollici (2392×1080 pixel), refresh rate 120 Hz, campionamento touch 240 Hz (2160 Hz istantaneo), luminosità massima 3200 nit, PWM dimming a 3840 Hz, profondità colore a 10 bit

  • SoC: Qualcomm Snapdragon 6s Gen 3 (6 nm) con GPU Adreno 619 da 900 MHz

  • Memoria: 6/8/12 GB di RAM LPDDR4X + 128/256 GB di storage UFS 2.2

  • Software: Android 15 con HyperOS 2

  • Fotocamere posteriori: principale 50 MP (Light Fusion 400, f/1.8) + 2 MP profondità (f/2.4)

  • Fotocamera frontale: 8 MP

  • Connettività: 5G, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 6 (2,4/5 GHz), Bluetooth 5.1, GPS, GLONASS, USB-C

  • Altri sensori: impronte digitali sotto al display, infrarossi, giroscopio, accelerometro

  • Audio: doppio speaker stereo con Dolby Atmos

  • Resistenza: IP66 (polvere e schizzi)

  • Batteria: 5800 mAh con ricarica rapida 45 W + ricarica inversa cablata 18 W

  • Dimensioni e peso: 164 × 75,42 × 7,35 mm; 178 g

redmi note 15

I nuovi REDMI Note 15 sono già disponibili per l’acquisto in Cina, nelle colorazioni Midnight Black, Cedar White, Sky Blue e Smoky/Cloud Purple (per le varianti Pro) e Midnight Black, Sky Blue, Star White per il modello base, nelle seguenti varianti e prezzi:

  • REDMI Note 15 6 GB + 128 GB – 999 yuan (circa 120 euro)
  • REDMI Note 15 8 GB + 128 GB – 1099 yuan (circa 131 euro)
  • REDMI Note 15 8 GB + 256 GB – 1299 yuan (circa 156 euro)
  • REDMI Note 15 12 GB + 256 GB – 1499 yuan (circa 180 euro)
  • REDMI Note 15 Pro 8 GB + 256 GB – 1499 yuan (circa 180 euro)
  • REDMI Note 15 Pro 12 GB + 256 GB – 1699 yuan (circa 203 euro)
  • REDMI Note 15 Pro 12 GB + 512 GB – 1899 yuan (circa 227 euro)
  • REDMI Note 15 Pro Plus 12 GB + 256GB – 1999 yuan (circa 240 euro)
  • REDMI Note 15 Pro Plus 12 GB + 512 GB – 2199 yuan (circa 263 euro)
  • REDMI Note 15 Pro Plus 16 GB + 512 GB – 2399 yuan (circa 288 euro)
  • REDMI Note 15 Pro Plus 16 GB + 512 GB Satellite Edition – 2499 yuan (circa 300 euro)

I nuovi smartphone di REDMI confermano la volontà dell’azienda di spingere la serie Note verso un livello di resistenza, autonomia e completezza che sfiora ormai quello dei dispositivi di fascia più alta; resta ora da capire quando gli smartphone in questione arriveranno anche sui mercati globali e con quali prezzi.