Google Messaggi rappresenta la soluzione scelta dal colosso di Mountain View per offrire agli utenti un servizio di messaggistica che sia in grado di competere con le alternative della concorrenza.
Non c’è da stupirsi, pertanto, se il team di sviluppatori di Google continui a lavorare senza sosta al suo miglioramento, introducendo nuove funzionalità, risolvendo i bug riscontrati dagli utenti e apportando modifiche grafiche più o meno rilevanti.
Come cambia l’interfaccia dell’app di Google Messaggi
Dopo alcuni mesi di test, la nuova grafica della pagina principale, ovviamente basata sul linguaggio di design Material 3 Expressive, è finalmente pronta per essere implementata per tutti gli utenti.
In particolare, la nuova interfaccia presenta le foto dei contatti più grandi, dando così all’app un aspetto meno denso, in un unico contenitore invece che in contenitori separati per ogni riga. La barra dell’app e quella di stato sono unite e i vari elementi sono quelli di Material 3 Expressive, che abbiamo imparato a conoscere nelle varie app di Google.
Sul canale stabile gli utenti vedranno la “G” di Google posizionata in un cerchio:
Gli utenti nel canale beta, invece, vedono in alto la scritta Google Messaggi:
In generale, il team di sviluppatori di Google Messaggi non sta implementando il restyling in un’unica soluzione, introducendo gli elementi Material 3 Expressive schermata per schermata.
Se desiderate scaricare le varie versioni di Google Messaggi per Android man mano che vengono rilasciate dagli sviluppatori, potete fare affidamento su APK Mirror (trovate la pagina dedicata seguendo questo link). L’applicazione può essere scaricata anche dal Google Play Store attraverso il seguente badge: