Durante l’evento #MadeByGoogle ’25 tenutosi ieri a New York, il colosso di Mountain View si è lasciato sfuggire, quasi per errore, un dispositivo non ancora annunciato ufficialmente. Si tratta del nuovo Google Home Speaker, un prodotto che sarà alimentato interamente da Gemini e che punta a rinnovare l’offerta dell’azienda dedicata al settore delle smart home.

Durante il segmento della presentazione in cui è stato annunciato che Gemini for Home sostituirà completamente Google Assistant sui dispositivi smart, è apparso in video quello che sembrerebbe essere proprio il nuovo speaker smart dell’azienda. Dalle immagini possiamo notare che il nuovo Google Home Speaker si presenta compatto e con una finitura in tessuto, che ricorda per certi versi un HomePod Mini più massiccio.

A differenza dello speaker di Apple, però, la luce di stato non si trova sulla parte superiore del dispositivo ma alla base, in maniera simile a quanto già visto su alcuni modelli di Amazon Echo Dot. L’anello luminoso ricopre tutto il fondo dello speaker e si accenderà durante le interazioni con Gemini. Potete dare un primo sguardo al Google Home Speaker nell’immagine sottostante.

Quello che sappiamo sul nuovo Google Home Speaker

Anche se il Google Home Speaker non è stato ancora annunciato ufficialmente, i colleghi di Android Headlines sono entrati in possesso di alcuni dettagli sul nuovo dispositivo. Lo smart speaker dovrebbe arrivare sul mercato in quattro colori (nero, porcellana, verde chiaro e rosso) e sarà il primo dispositivo intelligente di Google pensato per la domotica che sarà interamente alimentato di fabbrica da Gemini.

E sarà proprio l’assistente digitale di Google a rendere vivo il nuovo smart speaker grazie a tutta una serie di funzionalità integrate al suo interno. Trattandosi di un dispositivo intelligente, non potrà ovviamente mancare Gemini Live, anche se con funzioni ridotte rispetto alla versione presente su smartphone a causa della mancanza di display e fotocamera. Sarà comunque possibile intrattenere conversazioni con l’assistente, chiedere informazioni in tempo reale o gestire la propria giornata direttamente dal salotto di casa.

Gemini Live è infatti in procinto di ricevere numerosi aggiornamenti nei prossimi mesi, che saranno ovviamente presenti anche all’interno del Google Home Speaker. Sono previste nuove voci più naturali, la possibilità di cercare musica e contenuti multimediali, oltre alla creazione di automazioni per la smart home. Una delle caratteristiche più interessanti dello smart speaker è la possibilità di rilevare autonomamente l’assenza di persone in casa e avvisare i proprietari in casi di suoni anomali come vetri rotti o allarmi antincendio, inviando notifiche direttamente a smartphone e tablet.

Google Home Speaker, infine, dovrebbe anche supportare l’integrazione con Google TV per offrire un audio spaziale immersivo, trasformando il salotto in un piccolo home theatre. A questo si aggiunge anche il supporto a Matter, che lo renderà così un hub centrale per la domotica dal quale gestire tutti i dispositivi intelligenti presenti in casa.

Google non ha ancora annunciato ufficialmente questo nuovo prodotto, ma la sua presenza (seppur indiretta) all’interno dell’evento di lancio dei nuovi Google Pixel 10 lascia pensare ad un debutto imminente. L’azienda di Mountain View potrebbe renderlo disponibile già dal mese di ottobre, oppure rimandarne l’uscita alla primavera del 2026 assieme al lancio di Pixel 10a. In ogni caso ne sapremo di più nel corso delle prossime settimane.