Negli ultimi tempi abbiamo già avuto modo di intravedere qualche segnale del nuovo corso estetico voluto da Google per le sue app principali, di recente abbiamo anche visto alcune anteprime riguardanti l’app Files (qui e qui); nelle ultime ore, il file manager dell’azienda di Mountain View sta iniziando a ricevere ufficialmente il restyling Material 3 Expressive, un aggiornamento che non si limita a un semplice ritocco cromatico, ma introduce una serie di modifiche visibili sia a livello estetico sia nell’organizzazione degli elementi dell’interfaccia.
Come già accaduto con altre app dell’azienda, basti pensare a Gmail o Google Keep tanto per fare qualche esempio, già aggiornate con la più recente filosofia di design, anche l’app di gestione file predefinita di Android si allinea ora a un linguaggio visivo più vivace, moderno e, per certi versi, più leggibile.
Più spazio alle anteprime e caratteri in grassetto con il restyling di Google Files
Il primo cambiamento che salta all’occhio riguarda le miniature dei file multimediali recenti, ora decisamente più grandi per facilitare l’individuazione rapida di foto, video o documenti; anche le icone delle cartelle si fanno più piatte e minimali, abbandonando le ombreggiature a favore di un aspetto più pulito, in linea con la tendenza attuale di ridurre al minimo gli elementi superflui.
A questo si aggiunge un carattere tipografico più marcato e leggermente più largo, pensato per migliorare la leggibilità dei nomi di file e cartelle soprattutto su schermi di dimensioni ridotte. Non mancano poi piccoli aggiustamenti alla disposizione dei pulsanti di azione, ora posizionati centralmente e leggermente ridisegnati per risultare più intuitivi.








Tra le novità più curiose troviamo anche una nuova animazione a onde per la barra di avanzamento durante operazioni come la copia di file o l’installazione di APK salvati sul dispositivo, un dettaglio estetico che non incide sulle funzionalità ma che contribuisce a rendere l’esperienza utente più piacevole e coerente con il resto dell’interfaccia.
Nel nostro caso abbiamo notato la presenza di queste modifiche con la versione 1.8278.787665975.0 di Google Files, già distribuita nel canale stabile ma apparentemente il nuovo design sembra visibile solo per un numero ristretto di utenti; è quindi probabile che si tratti di una distribuzione graduale lato server, con un’espansione più ampia prevista per il prossimo futuro. Gli utenti che ancora non visualizzano il nuovo design dovranno quindi solo attendere con pazienza.
Con questo aggiornamento Google conferma la volontà di rendere sempre più coerente l’esperienza visiva delle sue app, mantenendo però una certa attenzione alla funzionalità e alla leggibilità; una scelta che, se gradita in altri software dell’azienda, potrebbe rivelarsi altrettanto apprezzata in un’app come Files.
- Files by Google potrebbe presto rendere la vita più semplice agli utenti più esperti
- Files di Google potrebbe affinare i filtri di ricerca col prossimo aggiornamento
- Files di Google: piccolo cambiamento all’orizzonte per il carosello dei file recenti
- Gemini risponde alle domande sui PDF: la novità di Files è in distribuzione