Continua il processo di redesign espressivo per Google Messaggi, l’app predefinita per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel (ma anche su molti smartphone Android di produttori che non implementano un’app proprietaria apposita).
Nello specifico, il team di sviluppo ha avviato il rilascio ai beta tester di piccoli aggiustamenti (in ottica Material 3 Expressive) per una schermata che non era stata toccata dal primo “corposo” redesign di giugno.
Google Messaggi: i beta tester ricevono un altro pezzo di redesign espressivo
Nel mese di giugno, Google ha iniziato a distribuire il redesign espressivo nell’app di Google Messaggi, mettendo a disposizione dei beta tester un’app rivista in quasi tutte le sue parti ma che, in alcuni frangenti, era rimasta ancora “ancorata” (chiedo scusa per il gioco di parole) al più vecchio Material 3.
Una di queste parti dell’app, per cui è comunque già stata spoilerata la riprogettazione, è la schermata con le informazioni di un profilo o di una chat di gruppo. Con l’ultima versione beta dell’app, alcuni beta tester hanno iniziato a riceverla.
La seguente immagine mette a confronto la versione attuale con la nuova versione dell’interfaccia utente della schermata con le informazioni (in questo caso di una chat di gruppo). Le differenze si concentrano nella parte alta: il nome del gruppo (o del contatto) è più evidente; subito sotto, i pulsanti assumono la forma di una pillola ovale e sono ora pervasi dai colori dinamici impostati sul dispositivo. Non ci sono altre novità funzionali.
Questa novità non sembra ampiamente distribuita ma è comunque in rollout per i beta tester che eseguono la versione 20250804_01_RC00 beta dell’app Google Messaggi: per il rollout sul canale stabile potrebbe volerci ancora del tempo.
Come scaricare o aggiornare l’app
Qualora siate interessati a provare l’app di messaggistica Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).
Nel caso in cui, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).