Già da un po’ di tempo sappiamo che Google sta lavorando per arricchire Android di una nuova funzione di intelligenza artificiale per rivoluzionare le notifiche, organizzandole e fornendo agli utenti riepiloghi.
Inizialmente sembrava che la funzionalità potesse chiamarsi Bundled Notifications, poi, recentemente, abbiamo scoperto che la funzionalità sia stata rinominata in Notification Organizer ma le sue potenzialità non sembrano essere cambiate. A questa si aggiunge anche la funzione di riepilogo delle notifiche, sempre basata sull’IA. Nelle ultime ore sono emerse nuove prove a corredo di ciò che potranno fare questi due strumenti IA una volta che verranno implementati nel sistema operativo del robottino verde.
Organizer e riepilogo IA delle notifiche si avvicinano al debutto su Android
Dalla build 2507 distribuita sul canale Android Canary (trovate qua tutte le novità tangibili che abbiamo riscontrato in seguito al rilascio) continuano ad emergere novità, già disponibili (come il semplificato processo per copiare/spostare un file nello Spazio Privato e alcune novità per il selettore dei file multimediali di sistema) o in fase di sviluppo che vedranno la luce con i prossimi aggiornamenti trimestrali di Android 16 (non con il QPR1, dato che non vi sono tracce nella terza e ultima beta del ciclo di sviluppo).
Un paio di novità che debutteranno in futuro sul sistema operativo del robottino verde sono l’organizer delle notifiche e il riepilogo delle notifiche, due funzioni IA che hanno lo scopo di aiutare gli utenti che ricevono molte notifiche, classificandole per categorie e riepilogando i punti salienti in pochi istanti.
Analizzando il codice sorgente della suddetta build, il noto insider Mishaal Rahman ha scovato due animazioni che Google ha inserito a corredo delle due funzionalità (via Mishaal’s Android News Feed su Telegram) che arriveranno in futuro.
Organizer delle notifiche
L’organizer delle notifiche è una funzione IA in grado di analizzare le notifiche in arrivo per riconoscerne il contenuto e poterle “catalogare” all’interno di quattro diverse categorie (promozioni, notizie, social e suggeriti). Questo aspetto è enfatizzato dalla seguente animazione: come potrete notare, le notifiche ricevute vengono “raggruppate” all’interno delle quattro categorie.
Riepilogo delle notifiche
Il riepilogo delle notifiche è una funzione IA che si concentrerà sulle notifiche provenienti da app di messaggistica (chat individuali e di gruppo) ma solo se la notifica stessa è di una lunghezza superiore alle 50 parole. L’utente non verrà sovraccaricato di riepiloghi: ne verranno forniti massimo cinquanta al giorno e non prima che siano passati tre minuti dalla ricezione delle notifiche coinvolte.
Anche in questo caso, la seguente animazione enfatizza il funzionamento del riepilogo delle notifiche: si vede una notifica con un testo abbastanza importante che, dopo l’intervento della scintilla (tipico indicatore dell’IA targata Google), viene ridotto a poche parole.
Come anticipato in precedenza, non è ancora chiaro quando queste due funzioni IA possano essere messe a disposizione degli utenti, almeno in anteprima: nel corso del mese di agosto sono attese la Beta 1 di Android 16 QPR1 e la build 2508 sul canale Canary; soprattutto quest’ultima sembra la candidata a farci scoprire queste funzionalità per prima.