Come molti di voi sanno, Android Auto non supporta ancora ufficialmente YouTube, ma grazie a NewPipe le cose stanno iniziando a cambiare, o perlomeno ad aprirsi; l’alternativa open source al popolare servizio di streaming video di Google ha appena ricevuto un aggiornamento molto interessante, che consente la riproduzione di contenuti direttamente dallo schermo dell’auto (ovviamente con tutta una serie di limitazioni).

Una novità che, a ben vedere, potrebbe segnare uno spartiacque importante nell’evoluzione di Android Auto, se fino a qualche mese fa la piattaforma era rigidamente chiusa a un numero molto ristretto di categorie di app, oggi l’apertura a nuove tipologie di software rappresenta un cambio di passo sostanziale.

NewPipe sbarca su Android Auto, cosa si può fare e cosa no

Con l’ultimo aggiornamento dell’app, giunta alla versione 0.28.0, gli sviluppatori di NewPipe hanno introdotto il supporto nativo ad Android Auto, rendendo possibile l’accesso a cronologia, playlist e funzionalità di ricerca direttamente dallo schermo del sistema infotainment dell’auto; la riproduzione video vera e propria, com’è facile immaginare, non è disponibile, in linea con le linee guida di Google che mirano a ridurre le distrazioni alla guida.

Questo significa che non siamo davanti a un’alternativa pirata come quelle già viste in passato (basti pensare a CarStream o al mirroring dello schermo del telefono), quanto piuttosto a una prima implementazione di un’app tecnicamente video su Android Auto, con un’interfaccia ottimizzata e che non richiede workaround di sorta.

Sebbene NewPipe sia nata come un’alternativa opensource a YouTube, e quindi come app per lo streaming video, il supporto appena introdotto ad Android Auto fa sì che l’app si comporti come una piattaforma audio, permettendo agli utenti di ascoltare i contenuti di YouTube in formato solo audio, senza distrazioni visive e con un’interfaccia ottimizzata per la guida.

newpipe android auto streaming musicale

Una scelta che può sorprendere solo in parte, da un lato Google continua a mantenere un certo rigore sul fronte della sicurezza durante l’uso di Android Auto, limitando severamente la possibilità di mostrare contenuti visivi durante la marcia; dall’altro questa limitazione si traduce in un’opportunità concreta per chi cerca un’alternativa libera, gratuita, leggera e priva di pubblicità ai tradizionali servizi di streaming musicale come Spotify, YouTube Music o Amazon Music.

Grazie alla compatibilità con cronologia, playlist personalizzate e funzionalità di ricerca, NewPipe può essere utilizzata come un vero e proprio player musicale in auto, attingendo al vasto catalogo di contenuti disponibili su YouTube, ma senza vincoli di abbonamento o annunci pubblicitari; un’opzione particolarmente interessante per chi è attento alla privacy, oppure semplicemente desidera un’esperienza più snella e focalizzata sull’audio.

Naturalmente, per poter utilizzare NewPipe su Android Auto è necessario scaricare l’app tramite canali alternativi, dato che non è disponibile sul Play Store per motivi legati alle policy di accesso ai contenuti YouTube; il consiglio, come sempre in questi casi, è quello di affidarsi al sito ufficiale, o in alternativa a GitHub per procedere con il download dell’APK, evitando soluzioni non verificate.

Con questo aggiornamento, NewPipe dimostra ancora una volta la sua capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti dell’ecosistema Android, offrendo agli utenti una soluzione semplice e funzionale.

In linea generale, il supporto alla piattaforma di infotainment di Google di un’app dedicata (in teoria) alla riproduzione video non rappresenta una rivoluzione immediata, quanto più una tappa significativa nella direzione di un Android Auto più aperto, flessibile e personalizzabile.