Pare che il team di Google abbia deciso di impegnarsi per rendere un po’ più piacevoli i backup di Google Pixel Watch, avvicinando l’esperienza a quella degli smartphone.

Allo stato attuale, infatti, per effettuare un backup dello smartwatch di Google è necessario assicurarsi che sia connesso al WiFi e posizionato sul caricabatterie (l’orologio avvierà automaticamente il processo di backup se è stata attivata l’apposita opzione).

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Come potrebbe migliorare il backup di Google Pixel Watch

Dall’analisi del codice della versione 25.28.34 di Google Play Services per Wear OS è emersa una stringa che fa riferimento ad un’opzione “Backup now” e ciò suggerisce che si tratti di una novità che il colosso di Mountain View ha in programma di implementare.

Questa nuova opzione, che probabilmente sarà presentata come un pulsante nelle impostazioni di Google Pixel Watch nel momento in cui sarà disponibile, dovrebbe essere simile a quella di backup manuale che si trova normalmente nei dispositivi Android. 

In pratica, presto i possessori di smartwatch di Google dovrebbero poter essere in grado di attivare immediatamente un backup senza la necessità di attendere che il dispositivo sia inattivo e in carica.

Se vi state chiedendo quale sia il motivo per cui solo i modelli della gamma Google Pixel Watch dovrebbero ricevere la nuova opzione di backup e non tutti i dispositivi Wear OS, la risposta è che Google Play Services non supporta i backup per tutti gli orologi basati su questa piattaforma (Samsung, per esempio, utilizza un proprio sistema di backup con le app companion e anche OnePlus adotta un approccio simile con la sua app OHealth) e la novità, pertanto, è disegnata solo per quelli del colosso di Mountain View.