Dopo un’iniziale fase di test caratterizzata da apparizioni e sparizioni non sempre prevedibili, Google ha iniziato a distribuire in maniera più ampia la nuova scorciatoia dedicata alla AI Mode direttamente all’interno del widget di ricerca presente sulla schermata iniziale dei dispositivi Android; si tratta di una novità che, come spesso accade in questi casi, era già stata avvistata da un numero ristretto di utenti Beta già nel recente passato, per poi estendersi ora anche nella versione stabile dell’app.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
La scorciatoia per la AI Mode è ora maggiormente disponibile
Questa funzione consente, in maniera analoga a quanto avviene con una normale query di ricerca, di inserire immediatamente un prompt all’interno dell’interfaccia a schermo intero della AI Mode; la maggiore disponibilità è stata implementata a partire dalla versione 16.28 dell’app Google, nella quale il collegamento appare come un’icona circolare posizionata a destra dei pulsanti dedicati al microfono vocale e a Google Lens, all’interno dell’ultimo restyling del widget stesso.
L’aggiunta di questa scorciatoia diventa quindi particolarmente utile soprattutto per chi utilizza regolarmente gli strumenti di intelligenza artificiale di Mountain View, consentendo di accedere alla AI Mode senza dover passare dall’apertura manuale dell’app o da menù secondari.



Per impostare la scorciatoia è sufficiente tenere premuto il widget della ricerca Google (ovviamente solo dove la funzionalità è attualmente disponibile, ovvero Stati Uniti e India) sulla schermata principale, da qui si accede alle classiche opzioni di modifica che portano l’utente alla schermata di personalizzazione, dove si trovano anche le voci relative a tema e trasparenza.
All’interno di questo menù è presente la nuova sezione Scorciatoie, nella quale la AI Mode compare come seconda opzione disponibile. Un aspetto interessante è che questa possibilità non è riservata esclusivamente ai dispositivi Pixel, anche su smartphone di altri brand infatti il widget in questione rappresenta al momento il modo più rapido per aviare la AI Mode direttamente dalla homescreen.


Inoltre, sempre per quel che concerne la AI Mode, per gli utenti che non fanno parte del programma sperimentale Search Labs l’interfaccia dell’app Google mantiene ancora il layout precedente; in questo caso il collegamento alla AI Mode non viene integrato all’interno della barra di ricerca, ma appare come una pillola colorata nel carosello sottostante.
- Google lancia AI Mode su Chrome e sperimenta Web Guide per una ricerca ancora più intelligente
- AI Mode supera i 100 milioni di utenti, ma Google non teme sovrapposizioni con Gemini
- La cronologia della AI Mode attende una riprogettazione in App Google
- La scorciatoia “AI Mode” sulla barra di ricerca del Pixel Launcher diventa opzionale