Chi acquista uno smartphone Samsung spesso non lo fa soltanto per il design o la dotazione tecnica ma anche per il supporto software che il colosso coreano è in grado di garantire e che si traduce in aggiornamenti rilasciati con constanza e funzionalità esclusive, come ad esempio Now Bar.
Introdotta con One UI 7 sulla serie Samsung Galaxy S25, Now Bar non ha ottenuto il successo sperato dal produttore coreano, che pertanto ha deciso di migliorarla, sperando di aumentare così la sua popolarità.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Samsung vuole potenziare la funzione Now Bar
Now Bar è in sostanza un carosello di schede scorrevoli a cui è possibile accedere dalla parte inferiore della schermata di blocco senza la necessità di sbloccare il dispositivo.
Tali schede contengono informazioni importanti oppure i comandi per gestire app e servizi e se al momento la funzionalità supporta 20 applicazioni, entro la fine del 2025 potrebbe avvicinarsi quasi al doppio.
Informazioni sui programmi di Samsung per questa funzione arrivano dai documenti di supporto di Samsung Galaxy Z Flip7, nei quali viene precisato che con One UI 8 entro la fine del 2025 dovrebbero essere supportate fino a 35 applicazioni.
Al momento Now Bar supporta numerose app di Samsung (Now Brief, il lettore multimediale, la sveglia, il cronometro, il traduttore, il registratore vocale, le note, la modalità corrente, During exercise, Non disturbare, la condivisione di emergenza, il telecomando di SmartThings TV, le chiamate e Wallet), a cui si aggiungono un paio di Google (Google Sports e Google Maps) e tre app di terze parti (Uber, Uber Eats e Waymo).
Sarà interessante scoprire quali altre applicazioni si andranno ad aggiungere a questo elenco entro la fine del 2025.