Dopo l’introduzione sui dispositivi desktop, la rinnovata interfaccia utente, i riassunti generati dall’AI e la nuova scheda Alba e tramonto, Google Discover continua a sperimentare soluzioni per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti.
Nella versione 16.28.59.sa.arm64 dell’app Google, infatti, è stato individuato un nuovo pulsante che consente di risalire rapidamente all’inizio del feed. Si tratta di un’aggiunta semplice ma utile, che punta a rendere più agevole la consultazione dei contenuti.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
A volte basta poco per ottenere molto
Il nuovo pulsante per tornare all’inizio del feed appare esclusivamente quando si accede a Discover dal launcher, ovvero scorrendo verso destra dalla schermata principale dello smartphone. Non è invece disponibile se si apre Discover direttamente all’interno dell’app Google. Anche nel launcher, il pulsante non è sempre visibile. Viene mostrato solo nel momento in cui l’utente inizia a scorrere verso l’alto, una scelta che permette di non interferire con la navigazione mentre si continua a esplorare i contenuti verso il basso.


Con questa piccola ma rilevante modifica, Google sembra voler affinare anche i dettagli più piccoli della propria interfaccia, migliorando la fruibilità senza introdurre elementi invasivi. L’aggiunta di una funzione come il pulsante “salta in cima” rientra in quella categoria di micro-interazioni che, pur essendo tecnicamente semplici, possono fare la differenza nella percezione di fluidità e comodità d’uso di un servizio.
La scelta di rendere disponibile questa funzione solo nel launcher e non nell’app principale potrebbe essere legata ai test che il team di Google sta effettuando. Google, infatti, testa spesso le nuove funzionalità su segmenti specifici di pubblico o in contesti differenti per valutarne l’efficacia. Non ci sono conferme ufficiali sull’introduzione di questo tasto nella versione stabile dell’app Google, ma potrebbe non occorrere molto tempo considerando la semplicità della modifica e i vantaggi nel migliorare l’accesso a uno dei servizi più importanti dell’intero ecosistema informativo di Google.