Google Messaggi, l’app predefinita per la messaggistica sugli smartphone della serie Pixel e sugli smartphone Android di produttori che non implementano un’app proprietaria apposita, continua ad evolversi per migliorare l’esperienza utente.

Dopo aver ascoltato i feedback degli utenti ripristinando i pulsanti separati per fotocamera e galleria nel menù degli allegati, Google sta lavorando per modificare le animazioni e il comportamento del lettore multimediale integrato nell’app.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Google Messaggi: un miglioramento è in via di sviluppo

Analizzando la versione 20250719_00_RC00 beta dell’app Google Messaggi, il noto insider AssembleDebug ha scoperto alcuni miglioramenti a cui il team di sviluppo sta lavorando per rendere più coerente con altre app il comportamento del lettore multimediale integrato, quello a cui si accede effettuando un tap su un’immagine o un video ricevuto/inviato all’interno di una chat (via Android Authority).

Comportamento attuale

Allo stato attuale (anche se questa UI non è comunque ancora disponibile per tutti), quando visualizziamo un file multimediale viene mostrata un’animazione in dissolvenza sia in entrata che in uscita.

Per uscire dal lettore è necessario tornare indietro (tramite gesture o pulsante nella barra di navigazione del sistema) o effettuare un tap sulla “X” in alto a sinistra.

Comportamento in sviluppo

Come anticipato, sembra che in futuro il comportamento sia destinato a cambiare. Le immagini (o i video) non verranno mostrate più con effetto a dissolvenza ma con un effetto a comparsa dal basso, qualcosa di più “fluido” rispetto al presente.

In aggiunta, un po’ come avviene su Google Foto, per uscire dal lettore multimediale sarà sufficiente effettuare uno swipe verso il basso. A quel punto l’immagine andrà a dissolversi fino a scomparire e rivelare nuovamente l’interfaccia della chat.

Questa nuova animazione per il lettore multimediale di Google Messaggi è ancora in lavorazione e non sappiamo quando (e se) Big G abbia intenzione di implementarla all’interno della propria app di messaggistica per SMS/MMS e chat RCS.

Come scaricare o aggiornare l’app

Qualora siate interessati a provare l’app di messaggistica Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Nel caso in cui, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).