Google Foto, la galleria multimediale predefinita degli smartphone del colosso di Mountain View e sempre più diffusa sugli smartphone Android che non integrano un’app proprietaria, sta guadagnando alcune novità emerse un paio di mesi fa.
Google ha avviato il rollout dei miglioramenti al meccanismo di backup, tra cui una nuova grafica e l’aggiunta di alcuni dati relativi al backup stesso. Parallelamente, sparisce la dicitura con il nome dell’app in alto, sostituita dal logo del servizio.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Google Foto: alcune novità sono in rollout per tutti
Come anticipato in apertura, l’app di Google Foto sta guadagnando alcune novità di cui vi avevamo già parlato nel mese di maggio: allora erano “nascoste” dietro flag sperimentali per sviluppatori; ora sono in rollout per tutti.
Se avviamo l’app ma non abbiamo il backup attivo, in alto a sinistra compare (per pochi istanti) una scritta informativa del fatto che il backup è disattivato (altrimenti compare il logo del servizio e non più la dicitura “Google Foto”).
Attivando il backup, parte subito la preparazione e la sincronizzazione: in alto a sinistra, spunta un pulsante che contiene la dicitura “Preparazione backup”; effettuando un tap su di esso, scenderà dall’alto una porzione di interfaccia utente che ci aggiorna sui progressi.
Terminata la scansione della raccolta fotografica, l’app ci informa del numero di foto che devono ancora essere sottoposte al backup e, dopo un breve calcolo, subito sotto compare il tempo residuo al completamento del backup stesso. Poco sotto è presente anche un suggerimento per l’utente che, per velocizzare il backup, deve tenere l’app aperta.
Effettuando un tap sulla freccia in alto a sinistra, questa schermata si riduce al pulsante di cui vi parlavamo in precedenza: in questo caso, è presente la dicitura “Backup foto“. Al completamento del backup (o anche nel caso in cui apriste l’app ma non ci fosse nulla da sincronizzare), il testo all’interno nel pulsante diventerà “Backup completato” e, effettuando un tap sul pulsante, la schermata a comparsa dall’alto informa del numero di fotografie complessive sottoposte a backup per l’account scelto.


Queste novità appena discusse sono in rollout graduale (probabilmente lato server) per tutti gli utenti. Noi le abbiamo ricevute su diversi dispositivi con la versione 7.36 di Google Foto. Potrebbero volerci alcune settimane prima che raggiungano tutti gli utenti.
Come scaricare o aggiornare l’app
Per scaricare o aggiornare l’app Google Foto su un dispositivo Android, basterà raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed eventualmente effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).