Scorre la sabbia dentro la clessidra e va riducendosi il tempo che ci separa dall’evento Made by Google in cui verranno annunciati i nuovi Pixel 10 ma anche il nuovo smartwatch Google Pixel Watch 4, sul cui conto sono appena emerse delle indiscrezioni interessanti: il nuovo modello dovrebbe correggere un difetto comune alle prime tre generazioni di smartwatch Pixel: quello relativo alla carente riparabilità; contestualmente, il colosso di Mountain View arricchirà ulteriormente gli strumenti a disposizione degli utenti in caso di emergenza.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

La svolta con Google Pixel Watch 4: sarà riparabile

Le prime tre generazioni di smartwatch della gamma Pixel sono state accomunate dalle scelte estetiche ma anche da un’infelice scelta progettuale dei tecnici di Google, che li ha resi sostanzialmente impossibili da riparare. L’impossibilità di sostituire il display in caso di rottura del vetro — con conseguente necessità di far sostituire l’intero wearable — non è esattamente apprezzabile dal punto di vista ecologico, ma per fortuna Big G ha ritenuto opportuno intervenire.

L’attuale Pixel Watch 3 non è neppure particolarmente difficile da danneggiare, considerata la forma “a cupola” del vetro e il fatto che Google — a differenza di concorrenti come Galaxy Watch ed Apple Watch — non ha nemmeno impiegato il più resistente vetro zaffiro. Tutti questi fattori hanno indotto iFixit a giudicare negativamente il prodotto sotto il profilo della riparabilità.

Ebbene, il prossimo Google Pixel Watch 4 sembra destinato a segnare una piccola grande svolta per la gamma: al netto di un design che rimarrà in larga parte invariato, lo smartwatch porterà dei cambiamenti interni non trascurabili: in primo luogo, il display sarà più luminoso e avrà cornici più sottili del 15-16% — abbiamo recentemente parlato della sua probabile dotazione tecnica —, ma soprattutto verrà reso riparabile, dunque potrà essere smontato e ricevere assistenza da tecnici specializzati. In attesa di scoprire il giudizio di iFixit per questo nuovo modello, ci sono anche altre novità da conoscere in attesa del lancio ufficiale.

Nuove funzioni in caso di emergenza

A dispetto di un’apparenza non troppo diversa da quella del suo predecessore, Google Pixel Watch 4 non si farà dunque mancare una buona dose di novità, che non riguarderanno soltanto la parte hardware ma anche quella software.

In particolare, il team di Mountain View ha deciso di arricchire ulteriormente la sezione relativa alla sicurezza personale: gli attuali Pixel Watch offrono già alcune funzioni dedicate come il rilevamento delle cadute (il dispositivo può rilevare se l’utente è caduto e, se necessario, chiamare i servizi di emergenza), SOS emergenze (ove la situazione di emergenza lo richieda,  lo smartwatch può contattare i servizi di emergenza e condividere la posizione dell’utente) e la possibilità di inviare la propria posizione a contatti di fiducia. Con Pixel Watch 4, Google ha deciso di compiere altri passi avanti aggiungendo anche le Comunicazioni satellitari di emergenza e le Emergenze Respiratorie.

In forza di queste nuove funzioni, lo smartwatch — grazie al rilevamento continuo della SpO2 — avviserà l’utente qualora il livello di ossigeno nel sangue rilevato sia basso. Si tratta di una funzione che si aggiunge al Rilevamento di assenza di battito implementato da Big G lo scorso anno utilizzando il sensore di frequenza cardiaca.

Insomma, Google Pixel Watch 4 si prospetta come un upgrade piuttosto interessante — visto anche ciò che si vocifera a proposito della batteria —, ma per i giudizi ci sarà tempo: il nuovo smartwatch di Big G verrà presentato ufficialmente il prossimo 20 agosto, in occasione dell’evento Made by Google che vedrà debuttare altresì gli attesissimi Google Pixel 10. Allo stato attuale, non si parla di aumenti di prezzo: se dovesse riuscire a mantenere lo stesso listino di Pixel Watch 3, Google si troverebbe tra le mani un concorrente molto interessante dei vari Samsung Galaxy Watch 8 e OnePlus Watch 3.