Solo ieri vi abbiamo raccontato delle presunte specifiche tecniche di Google Pixel Watch 4, smartwatch atteso all’evento Made by Google ’25 che vedrà assoluti protagonisti gli smartphone Google Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold.

Un altro portale ha pubblicato nuovamente le specifiche dello smartwatch e, rispetto a quelle trapelate nella giornata di ieri, abbiamo alcune conferme sulle batterie più generose ma anche una sorpresa: Google avrebbe deciso di implementare un co-processore aggiornato. C’è spazio pure per l’elenco completo della sensoristica presente a bordo.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Google Pixel Watch 4: ecco un quadro più chiaro delle specifiche

Dopo averci spoilerato l’impossibile sui quattro smartphone della gamma Pixel 10, il noto portale Android Headlines ha deciso di riservare lo stesso trattamento a Google Pixel Watch 4, smartwatch che dovrebbe debuttare proprio con i quattro smartphone.

Ieri vi avevamo raccontato nuovi dettagli sulle batterie che, uniti a varie conferme, ci avevano aiutato a mettere insieme i vari pezzi del quadro. Con le nuove informazioni disponibili da poche ore, la situazione diventa ancora più chiara.

Lo smartwatch, che arriverà in versione da 41 mm e da 45 mm come lo scorso anno, ruoterà attorno al SoC Snapdragon W5+ Gen 1 di Qualcomm che, tuttavia, non sarà affiancato dal co-processore Cortex-M33 come ipotizzato finora: al suo posto, novità di giornata, trovermo un nuovo co-processore Cortex-M55 che dovrebbe essere in grado di gestire un carico di lavoro IA cinque volte superiore e, al contempo, risultare più efficiente dal punto di vista energetico (ottima notizia vista l’integrazione di Gemini in Wear OS 6).

I display integrati, che dovrebbero crescere leggermente in termini di diagonale sfruttando una maggiore ottimizzazione delle cornici (quindi con la cassa circolare che mantiene lo stesso diametro), saranno degli Actua Display con tecnologia LTPO AMOLED (da 1 Hz a 60 Hz) e luminosità di picco a 3.000 nit.

Capitolo batterie, il portale Android Headlines suggerisce valori leggermente più bassi rispetto a quelli di cui vi parlavamo ieri: 325 mAh per il 41 mm, che dovrebbero garantire un’autonomia di 30 ore con AOD attivo e 48 ore con risparmio energetico; 455 mAh per il 45 mm con un’autonomia di 40 ore con AOD attivo 72 ore con risparmio energetico.

A quanto pare, lo smartwatch migliorerà anche sul fronte della ricarica, supportando la funzione side-charging (ricarica laterale) che consentirà di inserire lo smartwatch in una dock e ricaricarlo coricato su un fianco in modo da usarlo come sveglia da comodino durante la notte (anche se lo smartwatch monitorerà il sonno, quindi per chi sfrutta questa funzione sarà qualcosa di “inutile”).

Emerge il dettaglio anche della sensoristica presente a bordo

Proseguendo, il noto portale ha diffuso anche i dettagli della sensoristica che sarà presente a bordo di entrambe le versioni di Google Pixel Watch 4 (che supporteranno UWB).

A bordo saranno presenti un accelerometro a 3 assi, un giroscopio, una bussola, un barometro, un magnetometro, un altimetro e un sensore di luce ambientale.

Per quanto concerne il monitoraggio della salute, invece, saranno presenti un termometro (per la pelle), sensori rossi e infrarossi per il monitoraggio della SpO2sensori elettrici multiuso per l’app ECG (sarà presente la certificazione) e un sensore ottico multi-percorso per la frequenza cardiaca.

Scheda tecnica (presunta) e render

Di seguito andiamo a riepilogare le specifiche chiave del Google Pixel Watch 4.

  • Versioni: 41 mm (nome in codice Meridian) e 45 mm (nome in codice Kenari)
  • Spessore: 14,3 mm
  • Certificazioni: IP68 5 ATM
  • Display: LTPO AMOLED da circa 1,2″/1,3″ (41 mm) e da circa 1,4″/1,5″ (45 mm), 1-60 Hz3.000 nit (picco)
  • SoC: Qualcomm Snapdragon W5+ Gen 1 (4 nm) con co-processore Cortex-M55
  • Memorie: 2 GB (SDRAM) + 32 GB (eMMC)
  • Connettività: LTE (versione dedicata), Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3NFCGPSUWB
  • Sensori: accelerometrogiroscopiobussolaaltimetrobarometro, magnetometro, frequenza cardiaca, SpO2termometro (temperatura della pelle), conduttanza della pelle, ECG, luce ambientale
  • Batteria: 325 mAh (41 mm) e 455 mAh (45 mm)
  • Sistema operativo: Wear OS 6

Disponibilità e possibili prezzi di Google Pixel Watch 4

Google Pixel Watch 4 sarà tra i protagonisti dell’evento Made by Google ’25, incentrato sul lancio della gamma Google Pixel 10, che secondo i rumor si terrà il 20 agosto 2025. L’inizio delle vendite per i dispositivi è previsto per il 28 agosto 2025.

Lo smartwatch dovrebbe arrivare in svariate combinazioni cassa/cinturino ma quelle predefinite saranno: nera/ossidianaoro/limoneargento/irisargento/grigio cretaluna/luna. Sul fronte dei cinturini, sono attese anche inediti varianti cromatiche per cinturini già esistenti e le nuiove fasce elastiche sfumate multicolore.

Capitolo prezzi, Google sembra orientata a mantenere la situazione invariata rispetto ai prezzi del modello 2024 e, se così fosse, dovremmo avere questo listino prezzi per il modello 2025:

  • Versione 41 mm (Wi-Fi) a 399 euro
  • Versione 41 mm (LTE) a 499 euro
  • Versione 45 mm (Wi-Fi) a 449 euro
  • Versione 45 mm (LTE) a 549 euro