Negli ultimi anni, Google Drive è diventato uno strumento sempre più centrale per milioni di utenti in tutto il mondo, grazie alla sua capacità di offrire un ecosistema di archiviazione cloud semplice, versatile e profondamente integrato con gli altri servizi di Google.

Google continua a spingere sull’acceleratore per integrare l’intelligenza artificiale nei suoi prodotti, rendendo sempre più “smart” anche le funzionalità apparentemente più semplici.

Dopo aver introdotto i riassunti automatici dei PDF su Google Drive nella versione web, ora l’azienda di Mountain View si prepara a portare questa funzione anche su Android, rendendo la gestione dei documenti ancora più veloce ed efficiente.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

970.09€ invece di 1226.01€
-21%

Google Drive al lavoro per accogliere i riassunti automatici dei PDF

Secondo un’analisi approfondita dell’APK della versione 2.25.280 di Google Drive, opera di Android Authority e l’affidabile AssembleDebug, è emerso che Google starebbe lavorando per integrare i riassunti automatici dei PDF direttamente nel visualizzatore dell’app Android.

Fino a oggi, quando si apriva un PDF su Drive, si doveva attivare manualmente la funzione “Sintetizza questo file” per generare un riassunto tramite Gemini.

Con il nuovo aggiornamento, attualmente ancora in fase di sviluppo, il riassunto sarà generato automaticamente al caricamento del file e mostrato subito nella parte superiore della finestra di anteprima del documento.

Come tutte le novità lato intelligenze artificiale, la nuova funzione sfrutta la potenza di Gemini, l’assistente AI di Google che ormai permea sempre di più l’ecosistema del colosso.

In aggiunta al riassunto, gli utenti avranno la possibilità di valutare la qualità del riassunto, utilizzando pulsanti di “mi piace” e “non mi piace”.

google drive

Inoltre, sarà presente un pulsante “Chiedi a Gemini” che aprirà un pannello dedicato in cui gli utenti potranno porre domande aggiuntive sul documento e iniziare una conversazione.

Questa opzione rappresenta un passo avanti importante in Google Drive in quanto non si tratta più di una funzione passiva, ma di un vero e proprio strumento interattivo, in grado di supportare gli utenti nell’estrarre informazioni, fare domande specifiche e chiarire eventuali dubbi sui documenti caricati sul proprio Drive.

Al momento, il riassunto che compare nella versione beta è solo un placeholder, ovvero un testo di prova che non rappresenta il risultato finale.

Un dettaglio normale considerando che la funzione è ancora nelle prime fasi di sviluppo; Google deve ancora mettere a punto la funzionalità prima di rilasciarla al grande pubblico.

In generale, queste novità si inseriscono nell’ampio piano dell’azienda di potenziamento di Google Drive, arricchito da Gemini, da semplice spazio digitale dove conservare file ad assistente intelligente a tutto tondo capace di aiutare l’utente a navigare tra valanghe di documenti, categorizzarli, estrarne la ciccia e risparmiare tempo prezioso in ogni contesto, sia lavorativo che nel tempo libero.

In conclusione, non è ancora chiaro se la funzione sarà disponibile da subito per tutti o se, come spesso accade, Google opterà per un rollout graduale.

Lo scenario più probabile è che inizialmente verrà rilasciata in beta per un numero limitato di utenti, per poi essere estesa progressivamente anche al canale stabile dell’app. Ne sapremo sicuramente di più nelle prossime settimane con l’avanzamento dello sviluppo della funzione.

Come scaricare o aggiornare l’app in attesa della funzione

Per scaricare o aggiornare Google Drive su uno smartphone Android, in modo da non perdervi le ultime novità rilasciate dal team di sviluppo, è sufficiente visitare la pagina dell’app sul Google Play Store (raggiungibile tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Aggiorna” nel caso in cui fosse presente un aggiornamento.

Per scaricare o aggiornare Google Drive su un iPhone, dovrete invece rivolgervi all’App Store, con la pagina dedicata all’app è raggiungibile tramite questo link: a questo punto, basterà effettuare un tap su “Ottieni” (nel caso di prima installazione) o su “Aggiorna” (nel caso in cui fosse presente un aggiornamento).