Come ogni lunedì, Google ha aggiornato le note di rilascio dell’aggiornamento di sistema di Google: nello specifico, il primo lunedì del mese di luglio ha portato con sé la prima parte del bollettino relativo al mese di luglio 2025, che viene aggiornato da Big G con cadenza settimanale.

Come è noto, tali aggiornamenti per i servizi del sistema Android, disponibili solo sui dispositivi dotati dei Google Play Services, sono veicolati da Google tramite aggiornamenti del Google Play Store, aggiornamenti di svariate app di sistema e Aggiornamenti di sistema Google Play. Non si tratta di aggiornamenti esclusivi per una determinata categoria di prodotti, bensì di aggiornamenti disponibili per svariate tipologie di dispositivi, quali smartphone, tablet, dispositivi Android TV e Google TV, veicoli con Android Auto, indossabili con Wear OS e computer/tablet con Chrome OS.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Aggiornamento di sistema di Google: le novità di luglio 2025

Ecco la lista completa di correzioni, miglioramenti e varie novità dell’aggiornamento di sistema di Google di luglio 2025, così come elencata direttamente da Big G:

Android WebView versione 139 (30/07/2025)

  • Miglioramenti alla sicurezza e alla privacy e aggiornamenti per correzioni di bug.
  • Nuove funzionalità per consentire agli sviluppatori di app Google e di terze parti di supportare funzionalità relative alla visualizzazione di contenuti web nelle loro app.

Importante: alcune funzionalità potrebbero essere sperimentali e disponibili per determinati utenti.

Google Play Services versione 25.29 (28/07/2025)

Servizi per gli sviluppatori

  • [Auto, PC, smartphone, TV, Wear] Correzioni di bug per servizi per gli sviluppatori.
  • [Wear] Nuove funzionalità per consentire agli sviluppatori di app Google e di terze parti di supportare nelle loro app processi correlati al machine learning e all’AI.
  • [Smartphone] Questa release fornisce agli utenti l’interfaccia per iniziare a utilizzare la funzionalità di verifica delle chiavi.

Sicurezza e privacy

  • [Smartphone, Wear] Con questo aggiornamento, Find Hub ora supporta i temi e gli stili espressivi di Google Material.

Gestione del sistema

  • [Smartphone] Grazie agli aggiornamenti alle impostazioni, ora è più facile gestire i servizi di sistema di Google.

Wallet

  • [Smartphone] Se non ci sono risultati di ricerca per carte fedeltà o buoni regalo, troverai un suggerimento per usare “Scansiona per aggiungere.”

Google Play Store versione 47.3 (28/07/2025)

  • [Smartphone] Con questo aggiornamento, è ora disponibile una nuova notifica per aiutarti a interagire con le app appena installate.
  • [PC, smartphone] Ora puoi seguire gli argomenti per ricevere consigli personalizzati e rimanere aggiornato tramite le notifiche.
  • [Smartphone] Ore è più facile trovare e acquistare hardware e accessori per lo smartphone.

Google Play Store versione 47.2 (21/07/2025)

  • [Wear] Aggiungi riquadri al carosello dello smartwatch direttamente dal Play Store.
  • [PC, smartphone] Grazie a un sistema più flessibile, ora puoi scegliere quali attività completare, incluse quelle facoltative che offrono premi aggiuntivi.

Google Play Services versione 25.28 (21/07/2025)

Gestione dell’account

  • [Smartphone] Con questo aggiornamento, troverai consigli per le funzionalità di Find Hub nelle Impostazioni Google.
  • [Smartphone] Abbiamo aggiunto aggiornamenti dell’infrastruttura per semplificare la ricerca di attività importanti relative agli account.

Servizi per gli sviluppatori

  • [Smartphone] Abbiamo aggiornato la funzionalità Scanner per migliorare l’esperienza utente complessiva.

Wallet

  • [Smartphone] Con questo aggiornamento, è più facile trasferire le carte del trasporto pubblico FeliCa in Wallet da un dispositivo all’altro.

Google Play Store versione 47.1 (14/07/2025)

  • [PC, smartphone] Ora puoi personalizzare il tuo avatar di Play Giochi con l’AI. Basta andare al tuo profilo Play Giochi per sbloccare un avatar unico.
  • [Smartphone] Grazie a questo aggiornamento, ora puoi trovare i video più recenti degli sviluppatori nella pagina dei dettagli di alcune app.
  • [Smartphone] Nella parte superiore delle pagine di app selezionate, ora puoi visualizzare rapidamente l’anteprima dei dettagli sull’app con una nuova galleria di immagini.

Google Play Services versione 25.26 (07/07/2025)

Gestione dell’account

  • [Auto] La riconferma ora funziona tramite una semplice approvazione sul tuo dispositivo attendibile.

Gestione del sistema

  • [Auto, computer, smartphone, TV, Wear] Con questa funzionalità, abbiamo aggiornato la pagina delle licenze open source.

Wallet

  • [Smartphone] Ora puoi acquistare un abbonamento periodico presso aziende di trasporto pubblico selezionate con l’acquisto di tessere per Transit Insights.
  • [Smartphone] Correzioni di bug per i servizi correlati a Wallet.

Google Play Store versione 47.0 (07/07/2025)

  • [Smartphone] Ora puoi fornire feedback sulle tue risposte in Domande e risposte in formato libero.

Android System Intelligence versione V.31/B.9 (04/07/2025)

  • [Smartphone] Refactoring e correzioni di bug.

Android System Intelligence versione V.31/B.9 (01/07/2025)

  • [Smartphone] Modifiche interne all’infrastruttura e alla manutenzione.

Come installare un aggiornamento di sistema di Google

Come anticipato in apertura, gli Aggiornamenti di sistema di Google vengono veicolati attraverso app e servizi del colosso di Mountain View (in questa pagina potete trovare tutti i link alle app coinvolte per la verifica manuale).

Essi, di norma, vengono installati automaticamente su tutti i dispositivi coinvolti per impostazione predefinita. Ciascun utente può modificare le proprie preferenze entrando in:

  1. Impostazioni e poi Google.
  2. Altro  e poi Aggiornamenti dei servizi di sistema.

La disattivazione non impedisce comunque gli aggiornamenti di sistema aventi fonti diverse da Google (i.e. produttore del dispositivo, operatore telefonico), né quelli delle app via Play Store. Inoltre, il colosso di Mountain View può aggiornare i servizi di sistema anche quando gli aggiornamenti automatici sono disattivati ove ciò si renda necessario per  risolvere gravi problemi di sicurezza o per rispettare gli obblighi di legge.