Qualche giorno fa abbiamo dato un’occhiata a Samsung Auto DeX, spiegando come in realtà non sia una vera e propria alternativa ad Android Auto. In queste ore sono spuntati nuovi dettagli, grazie a qualcuno che è riuscito a sbloccare la funzione e a utilizzarla su un Samsung Galaxy A55 5G.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Samsung Auto DeX si mostra in tante nuove immagini
L’interfaccia Samsung Auto DeXè stata scoperta all’interno del software in via di sviluppo del produttore: si tratterebbe di un sistema con un’interfaccia ottimizzata per l’uso alla guida; i giorni scorsi abbiamo dato un primo sguardo al suo aspetto, caratterizzato da una dashboard centrale con una mappa per la navigazione, un widget musicale affiancato da un collegamento rapido a una playlist e una barra delle applicazioni laterale.
Insomma, un qualcosa che all’apparenza ricorda molto da vicino Android Auto, ma che in realtà non ne costituisce una vera alternativa. Sappiamo che Samsung Auto è una soluzione riservata a specifici mercati (quello cinese, in particolare), e in tanti si sono chiesti se questo Auto DeX potesse essere un qualcosa di simile per il mercato globale. In base a quanto visto i giorni scorsi, il termine Auto DeX non identificherebbe una funzione pronta per il lancio globale, ma una procedura non ufficiale che consente di forzare l’avvio di Samsung Auto in un ambiente simile a DeX, utilizzando un display esterno e alcune app per simulare la modalità desktop.
Galaxy Techie ha pubblicato tanti screenshot con alcune ulteriori e interessanti indicazioni, che ci permettono di scoprire più da vicino questo misterioso DeX Auto: a quanto pare il sistema può essere avviato anche da smartphone non compatibili con DeX, come il Samsung Galaxy A55 citato nel post su X. Dopo la prima connessione, compare un messaggio pop-up di benvenuto (“Welcome to New DeX“), e viene data la possibilità di gestire e aprire le varie applicazioni da due barre, una laterale e una inferiore (quella di DeX, che comunque può essere nascosta).




































Tra le impostazioni possiamo notare una cruise mode, che si attiva automaticamente al superamento dei 30 km/h di velocità, varie possibilità di personalizzazione (tra display e sfondi, con tanto di modalità chiara e scura automatica), l’audio e la gestione delle card (una sorta di widget, che includono per ora meteo, calendario, viaggi, servizi nelle vicinanze e Now Brief).
Samsung Auto DeX è dunque un sistema in apparenza completo e funzionante, ma per il momento non sappiamo se e quando effettivamente sarà lanciato. Probabilmente il produttore sta studiando la nuova interfaccia per gli utenti che non dispongono di un’auto con infotainment. Siamo certi che torneremo a parlarne nelle prossime settimane.