Da qualche giorno, Google ha inaugurato l’Android Canary Release Channel, un nuovo “programma” di anteprima di Android per quegli utenti Pixel che vogliono provare le nuove funzionalità ancor prima che vengano implementate sul canale beta.
Trattandosi di qualcosa di completamente nuovo, nei giorni successivi al rilascio stanno continuando ad emergere ulteriori novità rispetto a quelle più evidenti di cui vi abbiamo già parlato in un articolo approfondito. Una delle tante, di cui vi parleremo nel seguito, estende il Material 3 Expressive a un’altra componente di sistema dei tablet che dovrebbe debuttare in futuro anche sugli smartphone. Scopriamo tutti i dettagli.
Android Canary anticipa maggiore coerenza estetica
Con Android 16 QPR1, aggiornamento che verrà distribuito in forma stabile sui Pixel a settembre ma che è già da qualche mese disponibile per i beta tester, debutterà ufficialmente il Material 3 Expressive, il nuovo linguaggio di design del colosso di Mountain View.
Maggiore attenzione ai colori dinamici, effetti di sfocatura, estetica rivista per svariati elementi dell’interfaccia utente, nuove animazioni, più flessibilità coi caratteri, maggiore coerenza generale: possiamo riassumere così, più o meno, il redesign espressivo che Big G sta portando avanti.
La prima build del canale Android Canary, più recente dell’ultima beta di Android 16 QPR1, può contare su ulteriori aggiornamenti in ottica del redesign espressivo, consolidando il passaggio di consegne tra il “vecchio” Material 3 e il nuovo Material 3 Expressive. Uno di questi riguarda la pagina dei widget della schermata di blocco sui tablet Android.
Sfondo sfocato anche nella pagina dei widget della schermata di blocco
Esplorando la prima build del canale Android Canary su Google Pixel Tablet, il noto insider Mishaal Rahman ha scoperto che la pagina dei widget della schermata di blocco può contare su una versione sfocata dello sfondo della schermata di blocco che ha sostituito il colore a tinta unita (corrispondente al colore dominante nello sfondo) presente nella Beta 2 di Android 16 QPR1 (via Android Authority).


La seguente galleria d’immagini, invece, mostra il comportamento presente nella build destinata agli sviluppatori: c’è un effetto di sfocatura ed è lo stesso che troviamo nella schermata app recenti sugli smartphone (e sui tablet) della gamma Pixel con Android 16 QPR1.


I widget della schermata di blocco dovrebbero arrivare anche sugli smartphone ma, al momento, non sono disponibili né per i beta tester né per gli sviluppatori che eseguono la prima build del canale Android Canary. Per vedere la novità a breve dobbiamo sperare che sia presente con la Beta 3 di Android 16 QPR1, attesa a giorni su tutti i Pixel supportati.