Nuovi aggiornamenti in distribuzione su alcuni dei più recenti smartphone di fascia alta di Samsung: sono coinvolti Samsung Galaxy S25, Samsung Galaxy S25+, Samsung Galaxy S25 Ultra, Samsung Galaxy S24, Samsung Galaxy S24+ e Samsung Galaxy S24 Ultra, ma le novità non sono quelle che state aspettando con trepidazione. Andiamo a scoprire insieme quali sono i cambiamenti.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Novità aggiornamento Samsung Galaxy S25, S25+ e S25 Ultra
A poche ore di distanza dalla presentazione ufficiale di Samsung Galaxy Z Flip7, Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7 FE con One UI 8 preinstallata, sarebbe stato fin troppo ottimistico pensare a un aggiornamento ad Android 16 per Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra così ravvicinato; e in effetti il trio di flagship sta sì accogliendo un nuovo update, ma non con la nuova release (tuttora in beta).
Gli smartphone della serie Galaxy S25 stanno ricevendo a partire dalla Corea del Sud un nuovo aggiornamento che integra le patch di sicurezza di luglio 2025: si tratta dei firmware S93*NKSS5AYF6, che richiedono un download comunque piuttosto consistente (oltre i 500 MB).
Come abbiamo visto giusto ieri con il più recente bollettino diffuso da Samsung, le patch di luglio vanno a risolvere 22 vulnerabilità CVE comuni al sistema operativo (più una inclusa da Samsung Semiconductor, CVE-2025-47202), di cui una di livello critico (CVE-2025-21450), più 9 vulnerabilità SVE, più specifiche per i dispositivi del produttore sud-coreano (quasi tutte di livello moderato, nessuna di livello critico). Tra queste ultime troviamo la soluzione a problemi riguardanti le autorizzazioni per l’accesso alle password Wi-Fi salvate, la connessione Bluetooth e una gestione errata dei dati sensibili nella funzione di Emergency SOS.
L’aggiornamento arriverà in Europa e in Italia nel giro di qualche giorno: possiamo realisticamente aspettarcelo per l’inizio della prossima settimana. Nel frattempo prosegue il programma beta della One UI 8: considerando che i nuovi pieghevoli faranno il debutto effettivo sul mercato il 22 luglio (attualmente sono attivi i preordini con offerte di lancio), è improbabile che Samsung possa decidere di rilasciare la versione stabile sugli S25 prima di questa data. In ogni caso, l’aggiornamento stabile dovrebbe arrivare entro l’estate: continuate a seguirci perché vi terremo al corrente.
Novità aggiornamento Samsung Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra
Anche Samsung Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra sono nella lista dei modelli che riceveranno la One UI 8, ma per il momento si devono accontentare delle patch di sicurezza di luglio 2025. I tre flagship stanno accogliendo a partire dalla Corea del Sud i firmware che terminano con BYF1.
Come detto più su, le patch di questo mese vanno a correggere 23 vulnerabilità CVE comuni al sistema operativo (considerando anche quella di Samsung Semiconductor) e 9 vulnerabilità SVE (riguardanti i prodotti Samsung). Non sembrano essere state integrate altre novità, se non qualche eventuale perfezionamento di stabilità.
La serie Galaxy S25 dovrebbe ricevere la One UI 8 entro qualche settimana, ma sono ancora più incerte le tempistiche relative alla serie Galaxy S24. Considerando la minore quantità di novità rispetto alla One UI 7, l’aggiornamento potrebbe comunque farsi vedere entro l’estate.
Come aggiornare Samsung Galaxy S25, S25+, S25 Ultra, S24, S24+ e S24 Ultra
I sopra citati aggiornamenti non hanno ancora raggiunto l’Europa nel momento in cui stiamo scrivendo, ma potete comunque verificarne l’arrivo via OTA sul vostro Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+, Galaxy S25 Ultra, Galaxy S24, Galaxy S24+ o Galaxy S24 Ultra passando dalle impostazioni di sistema: il percorso che dovete seguire è “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. In alternativa potete collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch.