Nel corso delle ultime settimane, Google ha progressivamente esteso il nuovo linguaggio grafico Material 3 Expressive a un numero crescente di applicazioni e componenti di sistema, ora la riprogettazione sta finalmente toccando anche le pagine delle impostazioni di Android System Intelligence.

Un aggiornamento da poco in distribuzione sugli smartphone Pixel con Android 16 QPR1 Beta introduce infatti interfacce rinnovate per una serie di funzionalità chiave, con un occhio di riguardo alla chiarezza visiva e all’accessibilità.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Il Material 3 Expressive si fa strada nelle impostazioni di Android System Intelligence

Entrando nello specifico, il nuovo aggiornamento ha ridisegnato le pagine di configurazione dedicate a Now playing, At a Glance, Live translate, Apps in search e Live captions.

Come spesso accade con le riprogettazioni di Google, l’obbiettivo principale è rendere le interfacce più coerenti con le linee guida Material 3 Expressive, che prevedono una grafica più moderna con schede più distinte e visivamente separate, elementi dell’interfaccia arrotondati e pulsanti di attivazione più grandi, icone aggiornate e descrizioni più chiare delle funzioni, nuovi effetti visivi come segni di spunta a croci che indicano l’attivazione o disattivazione di una funzione (anche se curiosamente non in modo uniforme in tutte le pagine).

Non manca poi qualche dettaglio inedito, ad esempio nella pagina dedicata ai sottotitoli in tempo reale l’opzione Mostra effetto durata parola è stata rinominata in Allunga parole, con una descrizione aggiornata che spiega meglio il suo scopo.

Come potete notare dalle immagini il cambiamento è piuttosto evidente, le nuove pagine appaiono più leggibili, con uno stile che riprende da vicino quello della nuova app Impostazioni introdotta con Android 16 QPR1.

In particolare la sezione Now playing ora offre una grafica più ordinata per attivare o disattivare il riconoscimento automatico della musica, le impostazioni di At a glance includono una descrizione delle funzionalità, e le schede per Live translate e Live captions risultano più chiare grazie  ai pulsanti ridisegnati e alla divisione visiva delle opzioni.

Si tratta di accorgimenti che non stravolgono la sostanza delle funzioni, ma contribuiscono a un’esperienza d’uso più uniforme e gradevole, in linea con la direzione che Google ha scelto di intraprendere su tutto l’ecosistema Android.

Come anticipato, le modifiche non sono ancora disponibili per tutti, al momento risultano esclusive dei dispositivi Pixel aggiornati all’ultima Beta di Android 16 QPR1; se il vostro smartphone si trova nel canale stabile dovrete avere ancora un po’ di pazienza, Google dovrebbe infatti portare la versione di Android 16 appena menzionata in forma stabile nel mese di settembre.

Il colosso di Mountain View continua quindi il progressivo rilascio di Material 3 Expressive, con l’intento di unificare il linguaggio visivo di Android su ogni aspetto del sistema, dalle app alle impostazioni più nascoste, in modo da offrire un’esperienza coerente e riconoscibile.