WhatsApp ha annunciato, in occasione della conferenza globale Conversations di Miami, una serie di nuove funzionalità destinate a rivoluzionare le modalità con cui le aziende interagiscono con i propri clienti; l’obbiettivo, come spesso accade per la piattaforma di messaggistica controllata da Meta, è quello di consolidarsi come punto di riferimento per le comunicazioni aziendali, puntando su strumenti più evoluti e un’integrazione sempre più stretta con le altre applicazioni dell’ecosistema.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Tante novità in arrivo per WhatsApp Business

Tra le principali novità presentate spiccano le opzioni di chiamata e voce migliorate, l’introduzione di un supporto basato sull’intelligenza artificiale di nuova generazione e un sistema unificato per la gestione delle campagne pubblicitarie su WhatsApp, Facebook e Instagram. Vediamo insieme, nel dettaglio, cosa cambierà e perché queste innovazioni potrebbero segnare un punto di svolta per le imprese di ogni dimensione.

Chiamate più fluide e personalizzate per un contatto diretto con i clienti

Uno degli aspetti su cui WhatsApp ha deciso di puntare in modo deciso riguarda l’esperienza delle chiamate, un elemento che fino ad oggi non era stato pienamente valorizzato nella versione Business della piattaforma.

Con le nuove opzioni in arrivo nelle prossime settimane, le aziende più grandi potranno gestire le chiamate in modo più dinamico, offrendo ai clienti la possibilità di avviare una conversazione in tempo reale quando necessario; non solo, le imprese potranno contattare in maniera proattiva gli utenti che hanno richiesto assistenza telefonica, creando così un canale di comunicazione più rapido e umano, particolarmente utile per casi d’uso come le dimostrazioni di prodotto o la gestione di richieste complesse.

Le nuove modalità comprendono sia le chiamate vocali che le videochiamate, garantendo quella flessibilità che oggi sempre più clienti si aspettano. Meta ha chiarito che questa evoluzione non si limiterà al breve termine, l’integrazione di questi strumenti prepara il terreno anche per future innovazioni basate sull’intelligenza artificiale, come il supporto vocale automatizzato.

Le aziende interessate potranno accedere a queste funzioni tramite partner ufficiali di WhatsApp, che si occuperanno di accompagnarle nella configurazione e personalizzazione in base alle esigenze operative specifiche.

whatsapp business chiamate

WhatsApp Business porta l’IA al servizio della personalizzazione e delle vendite

Un altro tassello fondamentale di questo aggiornamento riguarda l’ampliamento del supporto IA, che WhatsApp considera una leva strategica per rispondere al crescente volume di interazioni.

Grazie alla nuova intelligenza artificiale aziendale le imprese potranno fornire consigli di prodotto personalizzati, rispondere alle domande dei clienti in tempo reale e addirittura seguire i contatti attraverso vari canali, compreso il sito web aziendale e le chat di WhatsApp.

Questa IA di nuova generazione è pensata per diventare un vero e proprio assistente virtuale, capace di generare suggerimenti su misura, semplificare le fasi di prevendita e postvendita, e offrire aggiornamenti puntuali sugli ordini o sulle promozioni in corso.

Al momento, queste funzionalità saranno lanciate inizialmente in Messico, ma Meta ha già anticipato un’estensione progressiva verso altri mercati nel corso dei prossimi mesi.

whatsapp business ia

Una gestione delle campagne semplificata e centralizzata

Non meno importante è l’annuncio relativo alla Gestione Inserzioni, che per la prima volta diventa un hub unificato da cui le aziende potranno pianificare campagne marketing, utilizzare risorse creative condivise, oltre a importare budget comuni per WhatsApp, Facebook e Instagram.

In altre parole, le aziende non dovranno più ricreare ogni singola inserzione su strumenti separati, ma potranno coordinare tutte le attività in un unico ambiente, con benefici significativi in termini di efficienza e coerenza.

Una volta integrati, i brand potranno caricare la propria lista dei contatti, nonché scegliere se inviare manualmente i messaggi di marketing o sfruttare Advantage+, la soluzione IA che ottimizza automaticamente i budget e i posizionamenti.

Meta ha anche confermato che presto sarà possibile creare inserzioni nello stato di WhatsApp, un’ulteriore opportunità per ampliare la portata delle campagne e intercettare gli utenti in un contesto meno formale ma sempre molto frequentato.

whatsapp business campagne

Con questo pacchetto di novità WhatsApp si candida ufficialmente a diventare un alleato strategico per tutte le aziende che desiderano migliorare la qualità del servizio clienti e semplificare le proprie operazioni di marketing.

Le nuove opzioni di chiamata e videochiamata, unite al supporto IA personalizzato e a una gestione delle campagne decisamente più snella, rappresentano un cambiamento significativo che potrebbe fare la differenza nella capacità di competere in mercati sempre più dinamici.

Agli utenti aziendali non resta dunque che attendere la disponibilità globale di tutte le funzioni, ma è chiaro che queste innovazioni aprono prospettive interessanti per il futuro della comunicazione digitale.