Il mercato delle tariffe mobili è sempre più affollato e competitivo, ma c’è chi riesce ancora a distinguersi grazie a promozioni trasparenti, senza costi nascosti e con una buona dotazione di traffico dati. È il caso di CoopVoce, operatore virtuale che opera su rete TIM e che, a partire da oggi 26 giugno 2025, propone una nuova offerta mobile destinata a fare gola a moltissimi utenti: Evo 150.

Ma il vero punto di forza sta nei vantaggi riservati ai nuovi clienti: nessun costo di attivazione e primo mese completamente gratuito, a patto di richiedere la portabilità del numero da un altro operatore. Scopriamone i dettagli.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

970.09€ invece di 1226.01€
-21%

CoopVoce Evo 150: cosa include l’offerta

Dopo aver lanciato l’offerta CoopVoce EVO 20, offerta speciale che per il primo anno ha di fatto un costo di 2,49 euro al mese e propone numerosi vantaggi; l’operatore di telefonia di Coop lancia un’altra offerta estremamente interessante che fa del prezzo competitivo e della trasparenza i suoi punti di forza.

Come accennato, si chiama Evo 150 e, al costo mensile di 6,90 euro, prevede:

  • Minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali
  • 1000 SMS verso tutti
  • 150 Giga di traffico dati in 4G

Il tutto senza vincoli contrattuali e con rinnovo automatico mensile su credito residuo.

Ricordiamo che l’offerta è limitata e sarà disponibile fino al 30 luglio 2025, salvo proroghe o cambiamenti dell’ultimo minuto.

L’offerta è riservata ai nuovi clienti CoopVoce con richiesta di portabilità del numero da altro operatore, che possono attivarla gratuitamente sia online che nei punti vendita Coop aderenti (esclusi quelli in Calabria) nonché ai già clienti CoopVoce, che possono comunque passare all’offerta pagando un contributo di cambio piano di 9,90 euro, addebitato direttamente sul credito residuo.

La tariffa Evo 150 non è inedita per chi segue le offerte CoopVoce ma era già apparsa in due occasioni recenti, con modalità promozionali differenti ovvero a San Valentino 2025, come offerta limitata esclusivamente online e a fine maggio 2025, sempre online, ma con una promozione che prevedeva anche un cashback di 20 euro, a patto di restare con l’operatore per almeno tre mesi.

Come attivare l’offerta

Per i nuovi clienti, l’attivazione può avvenire in due modalità ovvero online attraverso il sito ufficiale CoopVoce, seguendo una procedura semplice e guidata attraverso un’identificazione che può essere effettuata in due modi: videoidentificazione, tramite registrazione video e verifica da parte di un operatore e SPID, opzione introdotta da luglio 2024.

L’altra è la classica modalità fisica che consiste nel recarsi nei punti vendita Coop in cui si potrà richiedere l’offerta con contestuale portabilità del numero. Anche in questo caso, attivazione e primo mese sono gratuiti.

In entrambi i casi, come di consueto nel mondo della telefonia quando si parla di passaggio da un’operatore all’altro, l’offerta parte solo al completamento della portabilità (MNP).

Come di consueto per le offerte CoopVoce, i minuti sono tariffati al secondo, senza scatto alla risposta. Il traffico internet è tariffato a singolo kilobyte, e in caso di esaurimento dei Giga inclusi la navigazione viene bloccata, evitando così costi imprevisti. Se l’utente esaurisce tutti i Giga prima del rinnovo naturale, può anticipare il rinnovo mensile tramite app, pagando l’importo dell’offerta e ripristinando l’intero pacchetto (minuti, SMS e dati) senza dover attendere la scadenza naturale.

Inoltre, aggiungiamo che chi desidera attivare l’offerta successivamente, è disponibile anche la Self SIM CoopVoce, acquistabile nei supermercati Coop a 9,90 euro. Si tratta di una SIM preconfezionata che può essere attivata online in un secondo momento.

Al momento dell’attivazione, CoopVoce riconosce un bonus di traffico pari all’importo pagato (9,90 euro), trasformando di fatto il costo della Self SIM in un anticipo sul credito, rendendo gratuito anche in questo caso il primo mese e l’attivazione.

Non manca, infine, il supporto per le eSIM.

Alcune informazioni sulla rete mobile e sulle prestazioni

CoopVoce, essendo un operatore Full MVNO, utilizza sia la rete mobile TIM che quella Vodafone Italia, entrambe in 2G e 4G. L’utilizzo della rete mobile Vodafone per i nuovi clienti è stato avviato progressivamente a partire da ottobre 2024 ed entro la fine del 2025 sarà introdotto anche il 5G.

Un dettaglio importante è che ciascun cliente viene assegnato a una delle due reti, TIM o Vodafone, e non può usufruire di entrambe contemporaneamente. Secondo recenti segnalazioni, le nuove SIM vengono attivate più frequentemente sulla rete mobile Vodafone Italia.

Per quanto riguarda le prestazioni, nella pagina dedicata alla copertura mobile, CoopVoce indica che è possibile utilizzare il 4G con velocità fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

È opportuno ricordare che nell’ottobre 2022 TIM ha concluso la progressiva dismissione della tecnologia 3G, che non è più utilizzabile neanche con CoopVoce. Anche Vodafone ha dismesso il 3G all’inizio del 2021.

Da marzo 2023, per tutti i clienti CoopVoce che utilizzano uno smartphone compatibile è disponibile ufficialmente il servizio VoLTE, che consente di effettuare chiamate sulla rete 4G.