Il futuro di Google TV si prospetta tanto interessante quanto complesso: da una parte, c’è grande attesa per il debutto di Gemini sulla piattaforma, dall’altra Google — che, tra l’altro, punta all’espansione anche sulle smart TV di fascia più economica — avrebbe deciso di tagliare in misura significativa i fondi al team che si occupa della piattaforma. Tutto questo, senza dimenticare che i piani di Big G relativi a Google TV si intrecciano con quelli relativi all’evoluzione di YouTube.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google TV tra tagli e cambiamenti

Secondo un nuovo report pubblicato da The Information, la casa di Mountain View avrebbe operato dei tagli al budget di Google TV nell’ordine del 10%; le informazioni proverrebbero da fonti vicine al team e ai progetti in corso. I tagli non sarebbero soltanto di natura economica, ma anzi toccherebbero anche la composizione del team.

In particolare, la fonte parla di un team, quello di Google TV, composto da circa 300 persone e riporta che Google avrebbe deciso di licenziarne all’incirca un quarto. Allo stato attuale, il numero preciso dei dipendenti licenziati non è noto. Per quanto riguarda il budget a disposizione, invece, pare che Google lo avesse fissato in poco meno di 500 milioni di dollari, dunque un taglio del 10% non sarebbe affatto trascurabile e potrebbe avere un impatto significativo sulla capacità operativa del team.

Del resto, Google TV è un nome importante tra le piattaforme per smart TV e lega la sua diffusione sia a dispositivi proprietari come il Google TV Streamer che alle TV di marchi come Hisense e TCL (senza dimenticare altre tipologie di prodotti come le soundbar). In occasione dell’ultimo Google I/O, abbiamo parlato anche delle importanti novità che attendono la piattaforma Google TV, a partire come detto dal debutto di Gemini: con quest’integrazione, Google vuole modernizzare l’interazione con le TV e farne il fulcro della smart home. Contestualmente, è in atto l’evoluzione di YouTube, che diventerà molto più simile alle piattaforme di streaming, tanto nella forma quanto nella sostanza. Tornando a Google TV, in attesa di comprendere il significato di questi tagli per gli utenti finali, il report evidenzia come — di contro — Google stia assumendo altro personale in altri team.

Potrebbe interessarti: Recensione Google TV Streamer