Nella giornata di ieri si è svolta la HDC.2025, l’annuale conferenza per sviluppatori di HUAWEI con cui il colosso cinese ha svelato ufficialmente HarmonyOS 6, la prossima generazione del sistema operativo proprietario.

Andiamo quindi a scoprire le novità presentate in fase di lancio, anche in ambito intelligenza artificiale, quali dispositivi sono compatibili e quando arriverà la prossima versione del sistema operativo HarmonyOS.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

HarmonyOS 6 è ufficiale alla HDC.2025

Come anticipato in apertura, HarmonyOS 6 è ufficiale, annunciato da HUAWEI alla HDC.2025, e si configura come la seconda generazione “nativa” di HarmonyOS dopo il distacco definitivo di Android, avviato nel 2024 con il lancio di HarmonyOS NEXT.

Mentre lo scorso anno tutto il focus era proprio sul distacco dal sistema operativo del robottino verde, la grande attenzione della nuova generazione del sistema operativo va sull’integrazione dell’intelligenza artificialem sugli strumenti per sviluppatori e sull’espansione ulteriore dell’ecosistema HarmonyOS.

HUAWEI HarmonyOS 6 - Visual Hero DP

HUAWEI entra nell’era degli agenti IA

Al centro di tutto lo sviluppo di HarmonyOS 6 c’è il nuovo framework “agentico” HMAF (Harmony Agent Framework) che introduce un modello di IA agenziale all’interno dell’ecosistema.

Questo modello di IA agenziale, addestrato su un volume di dati da oltre 20 trilioni di token, combina capacità di comprensione, pianificazione ed esecuzione a livello di sistema. Inoltre, HMAF consente agli agenti IA di terze parti di integrarsi direttamente col sistema operativo, consentendo all’utente di non dovere girare varie app per sfruttarne le potenzialità ma sfruttando semplicemente il linguaggio naturale.

HUAWEI HarmonyOS 6 - Harmony Intelligence

Sui dispositivi, il tutto si concretizza in Harmony Intelligence, questa intelligenza artificiale integrata che, come potrete notare dalla seguente galleria d’immagini, può essere richiamata tramite una pressione prolungata sulla barra di navigazione e consente di avviare una conversazione con l’assistente digitale che funge da “hub” per tutte le IA presenti a bordo.

Condivisione dei file per smartphone e PC senza precedenti

HUAWEI punta sempre fortissimo sul concetto di ecosistema ma, chiaramente, vuole facilitare la vita a coloro che usano più dispositivi nel quotidiano. Ad esempio, con HarmonyOS 6 è stata implementata una nuova funzionalità di condivisione che, in pochi secondi, consente agli utenti di condividere un file da un dispositivo all’altro.

La funzionalità si chiama Tocca e condividi e permette di risparmiare tempo sia che l’utente voglia trasferire un file o un’immagine dal proprio PC al proprio smartphone (o viceversa), sia che l’utente voglia trasferire un file o un’immagine con gli amici. Basta toccare lo schermo del computer o dello smartphone prima di condividere.

Ecosistema delle app in crescita ma ancora non basta

Durante il keynote alla HDC.2025, Richard Yu (direttore esecutivo di HUAWEI) ha illustrato i progressi messi in campo da HarmonyOS in termini di ecosistema delle app, suggerendo che il sistema operativo conta, ad oggi, oltre 30.000 applicazioni.

Si tratta di passi in avanti notevoli rispetto al passato, certo, ma parliamo comunque di numeri ancora troppo bassi persino rispetto l’obiettivo che il colosso cinese si era prefissato per il 2025 (sfondare il tetto delle 100.000 applicazioni). E i numeri, guardando la concorrenza (Apple e Android), sono ancora “minimi”.

Per provare ad aumentare il parco sviluppatori a sua disposizione, HUAWEI ha introdotto uno strumento di codifica assistito dall’IA chiamato DevEco CodeGenie: esso supporta la generazione di codice, il debug e funzioni di approfondimento con linguaggio naturale.

L’obiettivo di questo strumento è quindi quello di fornire una “base” solida e specifica per lo sviluppo di app compatibili con HarmonyOS; d’altronde, secondo quanto dichiarato da HUAWEI, questo strumento sarebbe in grado di risolvere fino al 70% degli errori di sintassi presenti e di generare codice funzionante (e funzionale) nel 40% dei casi.

Il programma beta per sviluppatori è già partito

Al termine della presentazione di HarmonyOS 6, HUAWEI ha immediatamente attivato il programma beta per sviluppatori: per partecipare, gli svilupatori devono completare la verifica dell’identità presso la HUAWEI Developer Alliance e, superata questa fase, compilare la domanda per accedere alla Developer Preview.

Per partecipare al programma beta per sviluppatori, vi sono inoltre alcuni requisiti da soddisfare:

  • Possedere un dispositivo idoneo (unità venduta sul mercato cinese)
  • Essere disposti a perdere i dati (conviene effettuare un backup perché la build in anteprima eliminerà tutte le app tranne quelle di sistema).

Lista (provvisoria) dei dispositivi compatibili con HarmonyOS 6

Poco sopra abbiamo parlato di “dispositivo idoneo” e, quindi, è bene andare a vedere quali sono gli smartphone e i tablet compatibili col programma beta per sviluppatori di HarmonyOS 6, nonché quelli che attualmente sono ufficialmente compatibili con la prossima versione del sistema operativo targato HUAWEI:

  • Smartphone compatibili con HarmonyOS 6
    • HUAWEI Mate 70
    • HUAWEI Mate 70 Pro
    • HUAWEI Mate 60
    • HUAWEI Mate 60 Pro
    • HUAWEI Mate X5
  • Tablet compatibili con HarmonyOS 6
    • HUAWEI MatePad Pro 11 (2024)
    • HUAWEI MatePad Pro 13.2 (2025)

Nelle prossime settimane, il colosso cinese aggiungerà molti altre modelli alla lista di quelli che permettono di accedere al programma beta, anche perché ci sono dispositivi più recenti, sia smartphone che tablet, che non sono presenti nella lista (come i più recenti HUAWEI Pura 80).

Quando arriverà la versione stabile di HarmonyOS 6

Come di consueto, lo sviluppo e la distribuzione di HarmonyOS corre su due binari completamente diversi se consideriamo la Cina, mercato di casa che quindi per primo può contare sulle novità targate HUAWEI, e resto del mondo, dove le novità arrivano con qualche mese di ritardo.

Secondo quanto dichiarato da un dirigente del colosso cinese durante la HDC.2025, la versione stabile di HarmonyOS 6 dovrebbe debuttare ufficialmente nel terzo o nel quarto trimestre del 2025 e arrivare sui primi dispositivi compatibili (in forma stabile) in quello stesso periodo.