La funzione Essential Space rimarrà gratuita, almeno per il momento e almeno per le sue opzioni principali. Rilasciata la prima volta sulla serie Nothing Phone (3a), Essential Space permette agli utenti di acquisire, archiviare e sviluppare rapidamente le proprie idee catturando l’ispirazione dal mondo digitale e fisico attraverso note audio, foto e schermate con o senza note vocali, utilizzando un semplice pulsante fisico laterale dedicato proprio a questa caratteristica. A loro volta, i dati vengono raccolti ed elaborati con l’intelligenza artificiale: possono così essere generati promemoria, elenchi e altri contenuti che l’utente potrà ritenere utili, ora o in futuro.

Ebbene, come avevamo discusso qualche tempo fa, sembrava che le funzionalità di Essential Space potessero divenire a pagamento. Le cose sono, però, un po’ diverse.

Offerta

Google Pixel 10 Pro XL, 512GB

Offerta + sconto automatico di 100€ al check-out (in fase di pagamento)

979€ invece di 1429€
-31%

I chiarimenti di Nothing

Ricordiamo che all’inizio di quest’anno una fuga di notizie sull’APK aveva suggerito come Nothing stesse prendendo in considerazione un abbonamento annuale di 120 dollari per Essential Space. In verità, la società rispose tempestivamente affermando che in quel momento non erano ancora state prese decisioni definitive sui prezzi.

In ogni caso, il rumor aveva già prodotto i suoi effetti: la speculazione su un tale costo era infatti stata accolta con immediate critiche, poiché molti ritenevano che una simile spesa fosse eccessiva rispetto a quella che inizialmente era stata pensata come una semplice funzionalità di intelligenza artificiale.

In una recente intervista rilasciata da Carl Pei, Nothing ha chiarito che la funzione rimarrà gratuita nella sua forma attuale. Pei ha infatti precisato che l’APK trapelato online conteneva codice vecchio e irrilevante e che la società non ha mai avuto intenzione di rendere a pagamento l’attuale versione di Essential Space. Ha però anche dichiarato che la funzione è ancora nelle sue fasi iniziali e che circa il 90% delle opzioni sono ancora da sviluppare.

Quanto sopra sta altresì a significare – precisa Pei – che sebbene la funzione sia ora gratuita, in futuro potrebbe essere previsto un livello premium, ovvero un pacchetto con funzionalità aggiuntive a pagamento, in linea con le tendenze già osservate nel resto del mercato smartphone, in cui la maggior parte degli operatori sta sviluppando funzionalità o servizi premium da offrire agli utenti come parte di un modello in abbonamento.

Ancora, il numero 1 di Nothing ha condiviso l’idea che – sebbene Essential Space sia ancora considerata una sorta di anteprima – la sua versione futura aggiungerà molto più valore all’offerta del brand, che ha intenzione di rendersi sempre più prezioso agli occhi degli utenti, prima di qualsiasi potenziale modifica dei prezzi.

Insomma, per il momento Essential Space rimarrà gratis, permettendo ai suoi utilizzatori di sfruttare appieno le capacità di intelligenza artificiale senza alcun costo aggiuntivo.