Anche nella giornata odierna vi proponiamo una nuova carrellata di aggiornamenti che coinvolge alcuni smartphone Android di casa Samsung, produttore che va ad aggiornare cinque dei propri Samsung Galaxy.

I modelli coinvolti, immessi sul mercato tra il 2022 e il 2025, spaziano tra la fascia medio-bassa e la fascia alta. Gli aggiornamenti, invece, portano sui dispositivi patch, nuove funzionalità e, in alcuni casi, la One UI 7.

Samsung rilascia nuovi aggiornamenti per cinque smartphone

Samsung continua quotidianamente a rilasciare nuovi aggiornamenti software per tutti i dispositivi supportati, implementando patch di sicurezza più aggiornate, risolvendo i bug presenti e aggiungendo nuove funzionalità.

La One UI 7 sbarca su Samsung Galaxy A15 5G e Galaxy M33 5G

Il colosso sudcoreano continua a diffondere la One UI 7 su quei pochi dispositivi supportati che non l’hanno ancora ricevuta.

Samsung Galaxy A15 5G ha in realtà già iniziato a ricevere (dall’India) la nuova versione dell’interfaccia proprietaria (su base Android 15) e, nelle ultime ore, l’aggiornamento raggiunge anche le unità vendute sul mercato statunitense. La build in distribuzione è la A156USQU6CYE9, porta con sé le patch di maggio 2025 (via Reddit).

Samsung Galaxy A15 5G - Aggiornamento One UI 7 negli USA

Oltre a questo smartphone di fascia bassa, la One UI 7 sbarca anche su uno smartphone di fascia media ma un po’ più datato: parliamo di Samsung Galaxy M33 5G che, tramite un aggiornamento dal peso di 3,5 GB, riceve la nuova versione dell’interfaccia personalizzata (su base Android 15) e le patch di maggio 2025.

Secondo il portale specializzato Sammobile, la build M336BXXUCFYE5 è attualmente in distribuzione sulle unità vendute in Arabia Saudita, Argentina, Bolivia, Cile, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Europa (unità EUX), Filippine, Guatemala, Hong Kong, Libia, Malesia, Marocco, Medio Oriente, Messico, Paesi Bassi, Panama, Serbia, Taiwan, Thailandia, Turchia, Ucraina e Vietnam.

Samsung Galaxy M33 5G - Aggiornamento One UI 7 giugno 2025 Asia Sammobile

Nuovo aggiornamento (ma patch diverse) per Samsung Galaxy A26 5G e Galaxy A36 5G

Dopo il Galaxy A56 5G si è aggiornato ieri, anche gli altri due dei tre smartphone di fascia media che Samsung ha presentato nel mese di marzo, ovvero Galaxy A26 5G e Galaxy A36 5G, ricevono un nuovo aggiornamento software in Europa (via GalaxyClub):

  • Per Galaxy A26 5G, la build in distribuzione è la A266BXXU3AYE6 che porta con sé le patch di sicurezza di giugno 2025, utili perché vanno a risolvere dozzine di vulnerabilità (trovate qua il dettaglio).
  • Per Galaxy A36 5G, la build in distribuzione è invece la A366BXXU2AYE3 ma, pur essendo stata distribuita in contemporanea, mantiene le vecchie patch di aprile 2025.

Samsung Galaxy S21 FE riceve le patch di giugno 2025

Chiudiamo con Samsung Galaxy S21 FE, il modello Fan Edition che il colosso sudcoreano ha lanciato sul mercato con a bordo Android 12 e per il quale, nel mese di maggio, è arrivata la One UI 7.

Alla pari di Galaxy A26, lo smartphone sta ricevendo un nuovo aggiornamento software che implementa le patch di sicurezza aggiornate a giugno 2025: la build in distribuzione è la G990EXXSFGYF1 e coinvolge il modello con SoC Exynos 2100, venduto in Africa, Asia, Australia, Medio Oriente e Nord America (via Sammobile).

In attesa che l’aggiornamento raggiunga anche le unità europee (con SoC Snapdragon 888 5G), abbiamo già avuto modo di vedere che la One UI 8, attesa intorno alla fine dell’anno, costituirà l’ultimo major update previsto per questo smartphone.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Come aggiornare gli smartphone Samsung

Arrivati alla fine, rivediamo insieme la procedura per verificare la presenza di aggiornamenti (e procedere con gli stessi) sui Samsung Galaxy A15 5G, Galaxy M33 5G, Galaxy A26 5G, Galaxy A36 5G e Galaxy S21 FE.

Per aggiornare tutti questi smartphone Samsung, la procedura è identica: basta seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“; in alternativa potete collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch.