Come probabilmente saprete, Google Pixel 9 Pro Fold è l’unico modello della gamma a non essere arrivato in Italia. Lo smartphone pieghevole è però disponibile all’acquisto in diversi Paesi europei, e a quanto pare ha fatto registrare delle buone vendite, andando a contribuire all’erosione del dominio Samsung del market share: diamo un’occhiata a un confronto tra il primo trimestre 2024 e il primo trimestre 2025.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Q1 2024 vs Q1 2025: il market share dei pieghevoli in Europa
I dispositivi pieghevoli rappresentano tuttora una piccola parte del mercato smartphone, ma alcuni brand stanno iniziando a far registrare dei buoni numeri. Guardando all’Europa e al primo trimestre 2025, il nuovo report di Counterpoint Research mostra un mercato relativamente stagnante, nel quale i pieghevoli hanno visto una crescita non particolarmente sostenuta su base annua (+4%).
“Per un segmento emergente presumibilmente nella sua fase di crescita iniziale, una crescita del 4% su base annua è un segnale preoccupante“, ha commentato Jan Stryjak (Associate Director presso Counterpoint Research). “Nonostante tutta l’attenzione che i nuovi dispositivi pieghevoli ricevono, sono ancora troppo costosi per essere apprezzati dal mercato di massa. Inoltre, la maggior parte dei consumatori non sa ancora a cosa serva un telefono pieghevole e molti nutrono ancora dubbi sulla durata e la longevità dei dispositivi“.
Nonostante nei numeri finali ci sia un aumento non propriamente significativo, è il caso di dare uno sguardo al market share: tra il primo trimestre dello scorso anno e il primo trimestre di quest’anno ci sono cambiamenti significativi e che vale la pena approfondire. Rispetto al 2024, nel 2025 la “torta” del mercato dei pieghevoli viene suddivisa più equamente: il dominio di Samsung (al 56% nel 2024) è stato intaccato dagli altri produttori, ma con qualche “sorpresa”.
I due brand con la maggiore crescita sono Tecno (+336%) e Google (+265%), che sono passati dal 2% all’8% di market share europeo nel giro di un anno. Bei risultati anche per Motorola (+58% e secondo posto dietro Samsung), che sale dal 10% al 15%, e per Xiaomi (che si attesta all’8%), mentre tutti gli altri principali produttori sono in calo: brutto colpo per OPPO, che scende del 63%, ma sono in calo anche Samsung (-24%) e HONOR (-23%). Con questi risultati, il produttore sud-coreano scende dal 56% di market share al 41%.
Al di là di Tecno, che propone smartphone pieghevoli a prezzi più accessibili, la “sorpresa” è soprattutto Google, che vende il suo Google Pixel 9 Pro Fold a un prezzo da fascia premium, simile a quello proposto da Samsung con la sua serie Galaxy Z Fold. Vi ricordiamo che Pixel 9 Pro Fold non è ufficialmente in vendita in Italia, ma risulta disponibile in diversi Paesi europei tra cui Regno Unito, Irlanda, Germania, Austria, Svizzera, Francia, Norvegia, Danimarca, Svezia, Finlandia, Paesi Bassi e Belgio.
Il mercato europei dei dispositivi pieghevoli sta dunque cambiando. “Samsung ha dominato a lungo con dispositivi che non sembravano cambiare molto di anno in anno“, ha aggiunto Stryjak, “ma altri produttori hanno rilasciato modelli fantastici, ad esempio HONOR Magic V3, Motorola Razr 50, Google Pixel 9 Fold e persino TECNO Phantom V Fold 2“.
Samsung proverà a “rispondere” tra qualche settimana: durante l’evento Unpacked di inizio luglio lancerà Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Fold7 (e forse non solo), con il tri-fold Galaxy G Fold sullo sfondo. Per il prossimo modello di Big G dovremo attendere un po’ di più, ma non troppo: Google Pixel 10 Pro Fold dovrebbe vedere la luce nel mese di agosto, anche se regna ancora incertezza sul suo possibile approdo in Italia.