Google Telefono, l’app predefinita per effettuare le chiamate attraverso uno smartphone Made by Google o, sempre più spesso, attraverso uno smartphone Android di altri produttori che non implementano una propria soluzione, potrebbe presto ricevere una novità legata alla funzione Call Notes, attualmente esclusiva dei Pixel 9 (tranne Pixel 9a) ma molto probabilmente destinata anche ai futuri Pixel 10.

La funzionalità basata sull’intelligenza artificiale che si preoccupa di registrare le chiamate, fornendo il file audio registrato (.wav), la trascrizione completa ma anche un riepilogo della chiamata, potrebbe presto “semplificare” il metodo con cui avvisa gli interlocutori del fatto che la chiamata in corso verrà registrata.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Call Notes: nuova opzione in arrivo per la funzione IA dei Pixel 9

Analizzando la versione 178.0.765584175 beta dell’app Google Telefono su uno dei Pixel più recenti, il noto insider AssembleDebug ha scovato una novità legata alla funzionalità Call Notes (via Android Authority), attualmente disponibile solo negli Stati Uniti e in lingua inglese.

Raggiungendo la sezione dedicata tra le impostazioni dell’app, nella parte bassa, scopriamo che Google sta aggiungendo una nuova opzione (attivabile/disattivabile tramite interruttore) chiamata “Riproduci un tono audio invece del disclaimer”.

Google Telefono - Call Notes dei Google Pixel 9 - Tono audio invece di disclaimer

In soldoni, quando si utilizza la funzionalità Call Notes, l’app riproduce un avviso che “informa” il chiamante e l’interlocutore del fatto che la chiamata viene registrata: attualmente, l’avviso è un vero e proprio disclaimer vocale (parlato); in futuro, invece, l’utente potrà decidere di sostituire questo “parlato” con una specie di segnale acustico che ha una durata decisamente più breve.

Se da un lato la brevità potrebbe essere un’ottima notizia per coloro che sfruttano spesso questa funzione di IA, dall’altro lato il segnale acustico è senza dubbio meno “esplicito” rispetto al messaggio registrato: l’interlocutore potrebbe non capire che la chiamata viene registrata.

Questa nuova opzione tra le impostazioni di Call Notes è solo l’ultima novità in arrivo legata a questa funzionalità: negli ultimi tempi vi abbiamo già parlato della futura implementazione di registrazione automatica delle chiamate e possibilità di eliminare automaticamente le trascrizioni delle chiamate.

Come scaricare o aggiornare l’app di Google Telefono

Qualora siate interessati a provare l’app Google Telefono sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, vi basterà cliccare sul badge sottostante per raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store: da lì, sarà sufficiente effettuare un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui lo abbiate già installato ma sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Nel caso in cui, invece, vogliate provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Telefono, inclusa quella di cui vi abbiamo appena parlato, potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Se il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).