È risaputo che, nel panorama Android, i primi a introdurre innovazioni sono i produttori cinesi, seguiti poi dalla stragrande maggioranza degli OEM quando la tecnologia è abbastanza rodata. Ed infatti è proprio realme a spingere sull’acceleratore, e questa volta lo fa puntando dritto a un obiettivo che farà felici tutti gli utenti in cerca di uno smartphone con una capacità della batteria mai vista prima.
Già qualche settimana fa l’azienda aveva mostrato un prototipo di smartphone con una batteria da ben 10.000 mAh, ma ora arriva la conferma ufficiale da parte di realme che quel dispositivo non resterà un semplice concept ma arriverà effettivamente sul mercato. Durante l’evento di lancio europeo di realme GT 7 e realme GT 7T, presentati ufficialmente una manciata di giorni fa, non abbiamo potuto vedere dal vivo questo concept phone, ma il produttore ha colto l’occasione per ribadire che un dispositivo con una capacità della batteria simile arriverà molto presto.
I problemi da risolvere prima del lancio
Non sono state fornite tempistiche precise sull’effettivo arrivo sul mercato dello smartphone con una batteria da 10.000 mAh, segno che ci sono ancora alcune sfide tecniche da superare per portarlo sul mercato. La capacità della batteria di uno smartphone va di pari passo con due principali fattori quando viene progettato un dispositivo: lo spazio e il sistema di raffreddamento.
Anche se negli ultimi tempi abbiamo visto il proliferare della tecnologia silicio-carbonio, che permette di inserire all’interno dello smartphone batterie dalla capacità maggiore in uno spazio più contenuto, una cella da 10.000 mAh occupa ancora parecchio spazio all’interno di un dispositivo. La batteria deve inoltre andare a scontrarsi anche con altri componenti interni, come ad esempio le fotocamere, che richiedono un lavoro di ingegnerizzazione non indifferente per mantenere la compattezza di un dispositivo.
Altro fattore che realme deve tenere in considerazione in una sfida di questo genere è anche la gestione del calore, uno dei peggiori nemici della salute a lungo termine della batteria. L’azienda dovrà trovare un modo per garantire prestazioni durature anche dopo diversi anni di utilizzo, ma sembra essere sulla buona strada.
Nonostante tutto, il lancio potrebbe essere vicino
Nonostante queste sfide, realme ha già depositato diversi brevetti ottimizzati per una batteria da 10.000 mAh, segno che lo sviluppo è effettivamente a buon punto e potrebbe vedere la luce sul mercato nel prossimo futuro. Con l’evoluzione rapidissima delle tecnologie legate all’alimentazione, non sarebbe sorprendente vedere questo smartphone sugli scaffali già nel 2026.
Nel frattempo, realme ha anche confermato che entro la fine del 2025 verrà lanciato un dispositivo con una batteria da 7500 mAh, e tutti gli indizi puntano verso il realme GT 8 Pro, atteso probabilmente per ottobre dopo lo Snapdragon Summit. Si tratterebbe di un bel salto in avanti rispetto a realme GT 7 Pro, che si ferma a 6500 mAh: parliamo di un incremento di ben 1000 mAh in appena un anno di sviluppo, dunque una batteria da 10.000 mAh in arrivo verso la fine del prossimo anno non sembra poi una sfida così impossibile.