L’ultima versione dell’app Google nasconde una novità decisamente interessante, che secondo alcune voci doveva essere presentata in occasione del Google I/O, anche se così non è stato; tuttavia, si tratta di qualcosa che potrebbe arricchire ulteriormente l’esperienza utente.

Secondo quanto individuato dal solito assembledebug nel codice della versione 16.20.48.sa.arm64 dell’app Google, l’azienda starebbe lavorando a una nuova funzionalità ispirata a Pinterest, basata su una scheda Immagini completamente rinnovata.

Avete letto bene, Google sta preparando il suo clone di Pinterest e, anche se siamo ancora in una fase embrionale dello sviluppo, le prime prove visive e funzionali ci danno già un’idea abbastanza chiara di cosa aspettarci.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Una nuova scheda Immagini nell’app Google, in stile Pinterest

L’idea di fondo è semplice quanto efficace, creare una nuova sezione all’interno dell’app Google, una scheda dedicata esclusivamente alle immagini che fungerà da feed visivo personalizzato, aggiornato quotidianamente.

Al primo avvio della scheda l’utente dovrà selezionare almeno tre argomenti di interesse (come Moda femminile, Cibo e bevande o Arredamento per la casa tanto per fare qualche esempio), in modo da consentire all’algoritmo di costruire un flusso di contenuti coerente e su misura.

Il materiale visualizzato in questa sezione verrà pescato tra le immagini disponibili pubblicamente tramite la Ricerca Google, un dettaglio che lascia intuire la vastità della base dati a cui lo strumento potrà attingere; a quel punto le immagini compariranno nel feed con una logica simile a quella di Pinterest, è possibile premere a lungo su un’immagine per condividerla, salvarla in una raccolta personale, cercarla tramite Google Lens o semplicemente nasconderla se si ritiene che non sia pertinente.

Durante i test effettuati la funzionalità si è rivelata ancora imperfetta, invece di mostrare contenuti mirati in base agli argomenti scelti dall’utente, il feed propone al momento immagini casuali prese da temi generici e non sempre attinenti; si tratta chiaramente di un bug temporaneo che Google correggerà con le prossime versioni, ma che dimostra come ci troviamo ancora in una fase di sviluppo preliminare.

Sembra dunque che il colosso di Mountain View abbia in mente una nuova strada per la sua app, la presenza di interazioni avanzate, la personalizzazione iniziale del feed e l’utilizzo di tecnologie consolidate (come Lens e la Ricerca per immagini) fanno pensare a un progetto ambizioso che potrebbe puntare a diventare un vero e proprio hub visivo all’interno dell’app.

Un modo per offrire contenuti ispirazionali, ma anche per estendere il tempo di permanenza degli utenti nell’app Google, proponendo un’alternativa più leggera e visiva rispetto ai contenuti testuali di Discover; insomma un altro tassello della strategia di Google per tenere gli utenti all’interno del proprio ecosistema, offrendo servizi personalizzati e sempre più intelligenti.

Al momento non ci sono indicazioni circa le tempistiche di rilascio della nuova scheda Immagini ma, considerano la fase embrionale di sviluppo. potremmo dover attendere ancora un po’.