Oltre ad implementare un numero sempre crescente di potenzialità e funzionalità di intelligenza artificiale, spesso e volentieri abbiamo apprezzato i tentativi di Google nell’affinare l’app di Gemini.

L’ultima novità in tal senso, ancora in fase di lavorazione, potrebbe semplificare la condivisione delle risposte testuali fornite dall’assistente, attualmente possibile solo dopo un processo abbastanza macchinoso.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Condividere il testo delle risposte di Gemini sarà più facile

Google sta cercando di risolvere un altro limite presente nell’app di Gemini. Nello specifico, il team di sviluppo sta mettendo a punto un meccanismo per semplificare la condivisione del testo delle risposte fornite dall’assistente.

Attualmente, la condivisione del testo prevede un processo piuttosto macchinoso che richiede un tap sui tre puntini che appaiono in basso a destra alla fine di ogni risposta, un secondo tap sull’opzione “Seleziona testo” per accedere a una pagina separata che contiene la risposta in formato .txt dalla quale potremo effettivamente selezionare tutto il testo (o una parte di esso) e un terzo tap su “Copia” o “Condividi”.

Il solito AssembleDebug, analizzando la versione 16.20.48 beta di App Google, ha scoperto che le cose potrebbero presto cambiare (via Android Authority): in futuro, come mostrato dal seguente video, sarà sufficiente effettuare una pressione prolungata sul testo della risposta e poi effettuare un doppio tap per iniziare a selezionare il testo che vogliamo condividere.

Questa novità andrà a risolvere solo parzialmente il problema: essa funziona soltanto se vogliamo condividere una parte del testo, dato che per condividere l’intero testo dobbiamo ancora sfruttare il vecchio meccanismo; inoltre, se la risposta contiene un elenco (puntato o numerato che sia), dovremo selezionare le varie voci dell’elenco una per volta.

La speranza è che, trattandosi di una modifica ancora in fase di sviluppo, Google possa limare le ultime criticità nel funzionamento prima di renderla effettivamente disponibile nell’app di Gemini.

Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente IA di Google

Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.

Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.