Torniamo a occuparci di Google Foto, la galleria multimediale predefinita degli smartphone del colosso di Mountain View e sempre più diffusa sugli smartphone Android che non integrano un’app proprietaria, perché l’ultima versione distribuita nasconde un’altra novità interessante.

Google sta infatti lavorando per migliorare il meccanismo di backup con una nuova grafica e con l’implementazione di alcuni migliormaenti, tra cui l’aggiunta del dato sul tempo residuo al completamento del backup stesso. Scopriamo tutti i dettagli.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

970.09€ invece di 1226.01€
-21%

Google Foto: in sviluppo un “nuovo approccio” al meccanismo di backup

Dopo aver scoperto i primi indizi del redesign in salsa Material 3 Expressive, il noto insider AssembleDebug ha fatto un’altra interessante scoperta analizzando il codice della versione 7.30 dell’app Google Foto (via Android Authority): il team di sviluppo sta lavorando per implementare una sorta di “nuovo approccio” al meccanismo di backup.

Se avviamo l’app ma non abbiamo il backup attivo, in alto a sinistra comparirà (per pochi istanti) una scritta informativa del fatto che il backup è disattivato. Nel caso in cui, invece, il backup fosse attivo, comparirà un pulsante che ci informa del fatto che il backup è stato completato: effettuando un tap su di esso, scenderà dall’alto una porzione di interfaccia che indica il numero di foto sottoposte a backup.

Cambia anche ciò che succede quando il backup è in corso: sempre in alto a sinistra, spunterà un pulsante che contiene la dicitura “backup in preparazione”; effettuando un tap su di esso, scenderà nuovamente dall’alto una porzione di interfaccia utente che ci aggiorna sui progressi, mostrando il numero di foto che devono ancora essere sottoposte al backup e persino il tempo rimanente (dopo una breve fase di calcolo) al completamento del backup stesso. Poco sotto ci sarà anche un suggerimento per l’utente, che dovrà tenere l’app aperta per velocizzare il backup.

Queste novità legate al backup, studiate già con elementi in stile Material 3 Expressive, non sono ancora disponibili per gli utenti e potrebbero essere distribuite nel corso dell’estate, momento in cui ci aspettiamo il semaforo verde per le nuove versioni delle app che sdoganeranno i canoni della nuova filosofia di design.

Come scaricare o aggiornare l’app

Per scaricare o aggiornare l’app Google Foto su un dispositivo Android, basterà raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed eventualmente effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).