Il team di sviluppatori di Google lavora senza sosta al miglioramento dei tanti servizi offerti dal colosso di Mountain View agli utenti e l’ultimo esempio in tal senso è quello che ci arriva da Google Drive.
Nelle scorse ore, infatti, attraverso un post sul blog ufficiale della suite Google Workspace, il colosso statunitense ha annunciato di avere introdotto due novità dedicate a coloro che usano Google Drive per lavorare.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Drive va a migliorare due funzioni
Stando a quanto è stato reso noto dal team di Google, al fine di migliorare l’esperienza di scansione nell’app Google Drive sui dispositivi Android, gli sviluppatori stanno aumentando le dimensioni e aggiornando lo stile dei pulsanti di scansione.
Per effettuare la scansione di un documento è sufficiente aprire l’applicazione Google Drive sul dispositivo Android, selezionare l’opzione per avviare la scansione, apportare le eventuali modifiche desiderate (ovviamente nel caso in cui ciò sia ritenuto necessario) e caricare il file sul servizio cloud del colosso di Mountain View.
Questa novità è in fase di implementazione e nel giro di qualche giorno dovrebbe essere disponibile per tutti i clienti Google Workspace e per gli utenti con account Google personale.
La seconda novità riguarda Google Gemini, che gli utenti Google Drive possono già sfruttare per svolgere diverse attività, come ad esempio l’estrazione di dati, la stesura di proposte o la creazione di guide.
Ora gli utenti potranno anche convertire la risposta di Google Gemini direttamente in un documento: dopo avere posto una domanda all’assistente, è sufficiente cliccare sul pulsante “Esporta in Google Documenti” o “Esporta in Google Fogli” per avere un file su cui poter continuare a lavorare o da condividere con altri.
Questa novità è in fase di implementazione per gli utenti Business Standard e Plus, Enterprise Standard e Plus, Google One AI Premium, Gemini Education e Gemini Education Premium, Gemini Business e Gemini Enterprise.