OnePlus avrebbe già iniziato lo sviluppo del suo prossimo smartphone di punta, il OnePlus 15, e le prime indiscrezioni sono decisamente promettenti. Secondo fonti abbastanza affidabili, il futuro flagship potrebbe montare il potentissimo Snapdragon 8 Elite 2, un modulo fotografico triplo con un sensore da 50 megapixel e un design più snello e minimalista che romperebbe con la tradizione recente dell’azienda.

Sebbene OnePlus abbia lanciato il suo attuale flagship, il OnePlus 13, in Cina ad ottobre dello scorso anno e globalmente (anche in Italia) appena a gennaio di quest’anno, l’azienda sembra già proiettata verso il futuro. E pare che questo futuro salterà la numerazione 14, passando direttamente al OnePlus 15.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

OnePlus 15 potrebbe montare il chipset Snapdragon 8 Elite 2 per prestazioni da record

Secondo Digital Chat Station, tipster cinese generalmente affidabile, OnePlus avrebbe già testato un prototipo del suo prossimo top di gamma equipaggiato con un SoC Qualcomm SM8850. Al momento, date le poche informazioni emerse, si ritiene che questo numero di modello corrisponda al futuro Snapdragon 8 Elite 2, che Qualcomm dovrebbe presentare nei prossimi mesi (secondo recenti rumor potrebbe arrivare già a settembre).

Le indiscrezioni sul nuovo chipset sono particolarmente interessanti: si parla di un processore significativamente più potente del già eccellente Snapdragon 8 Elite, capace di raggiungere frequenze di clock fino a 5 GHz grazie ai nuovi core Pegasus. Se confermato, questa nuova configurazione renderebbe il OnePlus 15 una vera potenza in termini di performance, posizionandolo all’avanguardia nel panorama Android, in linea con quanto accaduto con l’attuale OnePlus 13 come decretato nella nostra recensione.

Display e fotocamere: cosa sappiamo finora

Per quanto riguarda il display, il leaker sostiene che il OnePlus 15 monterà uno schermo LTPO da 6,78 pollici con risoluzione 1.5K. Contrariamente alla tendenza al rialzo delle specifiche tecniche, a cui abbiamo assistito in questi anni, questa scelta rappresenterebbe un passo indietro rispetto al pannello con risoluzione 2K presente sul OnePlus 13, una scelta che potrebbe essere motivata da considerazioni legate all’autonomia o ai costi.

Sul fronte fotografico le informazioni parlano di una configurazione a tripla fotocamera posteriore, con almeno uno dei sensori da 50 megapixel. Precedenti rumor avevano anche suggerito la possibile presenza di un teleobiettivo periscopico da 200 megapixel, che rappresenterebbe un notevole upgrade rispetto al teleobiettivo da 50 megapixel del modello attuale, ma al momento si tratta di mere indiscrezioni, quindi nulla di ufficiale o quantomeno ufficioso.

Cambio di passo per quanto riguarda il design: è in arrivo una rivoluzione estetica?

Le novità più interessanti potrebbero però arrivare dal design. Secondo la fonte, OnePlus utilizzerà un avanzato processo di packaging LIPO per progettare il OnePlus 15, che dovrebbe tradursi in uno schermo con bordi arrotondati e cornici ancora più sottili rispetto al predecessore.

Il tipster suggerisce inoltre che il design industriale presenterà un frontale “ultra-simmetrico”, con un’estetica che ricorderebbe quella degli iPhone. La vera rivoluzione però potrebbe riguardare il modulo fotografico: secondo quanto riportato, il prossimo OnePlus 15 potrebbe finalmente abbandonare il grande modulo circolare che caratterizza i flagship recenti dell’azienda da ormai qualche generazione, in favore di un design più semplice e minimalista.

Purtroppo non sono stati rivelati dettagli specifici su questa nuova direzione estetica, quindi dovremo attendere ulteriori indiscrezioni per farci un’idea più precisa di come sarà il prossimo flagship di OnePlus.

Quando potrebbe arrivare sul mercato OnePlus 15

Considerando che il OnePlus 13 è stato lanciato solo pochi mesi fa, almeno qui in Italia, vi consigliamo di prendere queste indiscrezioni sul OnePlus 15 con la dovuta cautela. È comunque interessante notare come l’azienda sembri intenzionata non solo ad adottare immediatamente le tecnologie più avanzate disponibili sul mercato, ma anche a rinnovare profondamente l’aspetto estetico dei suoi dispositivi.

Se le informazioni sul chipset si riveleranno corrette, potremmo aspettarci un lancio del OnePlus 15 verso la fine dell’anno, in linea con la tempistica di lancio del OnePlus 13 in Cina. Vi terremo aggiornati su tutte le novità riguardanti questo smartphone non appena emergeranno ulteriori dettagli.