Il team di sviluppatori di Google lavora senza sosta al miglioramento dei vari servizi offerti dal colosso di Mountain View e l’ultimo esempio in tal senso è quello che ci arriva da Google Keep.

Nelle scorse ore, infatti, Google ha annunciato sul blog ufficiale l’introduzione di una gradita novità per il client Web del servizio, che si va ad arricchire della possibilità di formattare il testo, offrendo così agli utenti più opzioni per la personalizzazione delle loro note.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Spedito da Amazon

985€ invece di 1299€
-24%

Come cambia l’interfaccia di Google Keep sul Web

Già implementate nella versione per Android di Google Keep, le opzioni di formattazione RTF vengono introdotte anche sul Web, consentendo così agli utenti di personalizzare e aggiungere enfasi al testo tramite il grassetto, la sottolineatura, il corsivo e gli stili di intestazione.

In pratica, l’editor di testo di Google Keep si arricchisce di un nuovo pulsante con la lettera A sottolineata nell’angolo in basso a sinistra e, se viene toccato, si apre una barra degli strumenti con H1, H2 e Aa (testo normale), oltre i tasti per il grassetto, il corsivo, il sottolineato e per rimuovere la formattazione.

Google Keep

Il formato RTF su Android è stato introdotto nel 2023 ma fino a questo momento non è stato possibile visualizzarlo sul Web. Probabilmente in seguito alla novità appena annunciata la situazione è destinata a cambiare e le note realizzate e personalizzate su Android dovrebbero mantenere il loro aspetto anche sul Web.

Il team di Google ha precisato che il supporto RTF per Google Keep sul Web è in fase di rilascio per tutti gli utenti Google Workspace e con account Google personale e nel giro di qualche giorno dovrebbe essere effettivamente disponibile.