L’app di Google Drive, uno dei servizi targati Google più utilizzati dagli utenti su qualsiasi piattaforma, sta per ricevere una profonda riprogettazione del FAB (Floating Action Button, ovvero il tastone “+” che troviamo in basso a destra).

Nello specifico, pare che il team di sviluppo stia preparando un redesign per renderlo simile a quello che visualizziamo effettuando un tap sul FAB dell’app Google Keep.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google Drive: ecco come potrebbe cambiare il FAB

Analizzando il codice sorgente della versione 2.25.180.0.all.alldpi dell’app di Google Drive per dispositivi Android, il solito AssembleDebug ha scoperto che il team di sviluppo sta lavorando per donare al FAB un aspetto completamente rivisto (via Android Authority).

Il noto insider è anche riuscito ad abilitare la nuova versione del FAB: rispetto alla versione attuale, che mostra le sei opzioni disponibili all’interno di una scheda rettangolare che compare dal basso, la versione in sviluppo prevede sei pulsanti distinti per le varie opzioni che spunteranno tra il pulsante “X” (che serve per chiudere il menù) e il pulsante fotocamera (che si sposterà verso l’altro quando effettuiamo un tap sul FAB).

Google Drive v2.25.180.0 - Nuovo FAB

Le sei opzioni disponibili rimangono le stesse presenti nella versione attuale (Cartella, CaricaScansiona, Documenti GoogleFogli Google e Presentazioni Google). Al netto di qualche differenza (come l’assenza del layer semi-trasparente), la nuova versione del FAB ricorda quella che troviamo nell’app Google Keep.

Oltre a mostrare il nuovo FAB in azione, il seguente video dimostra che Gemini è sempre più integrato all’interno dell’app: in precedenza, era disponibile solo nella schermata iniziale; ora, è possibile richiamare l’assistente dal menù contestuale di qualsiasi documento.

Il nuovo FAB di Google Drive non è ancora disponibile per gli utenti: considerando il fatto che sembra pronto all’uso, è possibile che il team di sviluppo possa avviare il rilascio per tutti nel giro di qualche settimana.

Come scaricare o aggiornare l’app

Per scaricare o aggiornare Google Drive su uno smartphone Android, in modo da non perdervi le ultime novità rilasciate dal team di sviluppo, è sufficiente visitare la pagina dell’app sul Google Play Store (raggiungibile tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Aggiorna” nel caso in cui fosse presente un aggiornamento.

Per scaricare o aggiornare Google Drive su un iPhone, dovrete invece rivolgervi all’App Store, con la pagina dedicata all’app è raggiungibile tramite questo link: a questo punto, basterà effettuare un tap su “Ottieni” (nel caso di prima installazione) o su “Aggiorna” (nel caso in cui fosse presente un aggiornamento).