I vari membri della serie Edge 60 sono stati announciati ufficialmente da Motorola soltanto nel mese di aprile ma, si sa, rumor e indiscrezioni corrono veloci: già si parla del primo esponente della prossima generazione, ovvero Motorola Edge 70.
Dello smartphone è trapelato un solo render, utile comunque per comprendere cosa cambierà (e cosa no) in termini di design, che forse nasconde anche la possibile data di presentazione: a sorpresa, questa potrebbe avvenire ben prima del previsto.
Trapela il primo render di Motorola Edge 70
Il mese di aprile è stato ricco di novità targate Motorola: lo smartphone Edge 60 Fusion ha aperto le danze il 2 aprile, seguito da Edge 60 Stylus l’11 aprile; poi è stato il turno del primo tablet e del primo laptop della Casa alata, annunciati il 17 aprile; piatto forte del mese, servito il 24 aprile, è stato quello costituito dagli smartphone canonici Edge 60 (protagonista nell’immagine di copertina) ed Edge 60 Pro e dai pieghevoli Razr 60 e Razr 60 Ultra.
I colleghi del portale Android Headlines hanno recentemente diffuso un render stampa di quello che viene etichettato come Motorola Edge 70, smartphone che farà parte di quella che dovrebbe configurarsi come la gamma Motorola Edge del 2026 ma che, invece, potrebbe arrivare prima del previsto (approfondiremo poco sotto).
L’immagine, condivisa di seguito, mostra uno smartphone che è subito riconducibile alla gamma Edge: fronte e retro curvi (anche se solo verso destra e sinistra), modulo fotografico in linea con la tendenza attuale (e comparto fotografico triplo), scocca posteriore in quella che ha l’aria di essere una finitura “morbida” (con tanto di colorazione che farà sicuramente parte del catalogo PANTONE).
Cosa possiamo aspettarci dallo smartphone
Andando oltre rispetto a ciò che possiamo percepire da questo render, è lecito iniziare a chiedersi dove possa andare a parare Motorola in termini di specifiche, dando per scontato che su questo fronte ci siano miglioramenti (al massimo conferme) su tutta la linea rispetto a quanto offerto da Edge 60 (trovate qua la scheda tecnica completa).
Motorola Edge 70 non sarà il modello di punta della gamma Edge 70 (quel ruolo dovrebbe spettare all’Edge 70 Pro), quindi ci troveremo di fronte ancora una volta a uno smartphone di fascia medio-alta.
Per il SoC, la Casa alata potrebbe scegliere di rimanere in casa MediaTek, passando dall’attuale Dimensity 7300 di Edge 60 a un più recente Dimensity 7400 (o 7400x); potrebbero esserci miglioramenti anche sul fronte della RAM, magari con l’uscita di scena del taglio da 8 GB.
Per quanto concerne il comparto fotografico non ci attendiamo grosse modifiche rispetto al modello attuale: Motorola potrebbe scegliere di mantenere la formazione con sensore principale da 50 megapixel, sensore ultra-grandangolare da 50 megapixel e teleobiettivo per lo zoom ottico 3x, magari migliorando qualcosa su questo sensore.
Motorola Edge 70 potrebbe arrivare nel giro di qualche mese
I colleghi di Android Headlines fanno poi notare un dettaglio molto interessante: nei render trapelati di Edge 60 veniva mostrata la data 23 aprile; il fatto curioso è che poi lo smartphone è stato ufficializzato il giorno dopo, ovvero il 24 aprile.
Il render di Motorola Edge 70 riporta, invece, la data del 23 settembre: che si tratti di un easter egg e quindi lo smartphone verrà ufficializzato mercoledì 24 settembre 2025?
È difficile dire con certezza se ciò possa essere effettivamente una cosa possibile (o si tratti di una semplice coincidenza). Un lancio settembrino si tradurrebbe un ciclo di vita di appena cinque mesi per la gamma attuale, messa da parte per chissà cosa, a meno che non vengano proposte novità super interessanti.
Considerando come è andata quest’anno, siamo certi che, nei prossimi mesi, saremo sommersi da rumor, indiscrezioni e fughe di materiale di ogni genere su questo smartphone e su tutti gli altri componenti della futura gamma Edge 70: d’altronde, gli Edge 60 (e i Razr 60) erano praticamente ufficiali ben prima dell’annuncio da parte della Casa Alata.