La più recente beta di HyperOS 2.2 per REDMI K70 Ultra ha portato anche un’attesa novità: stiamo parlando di Camera 6.0 di Xiaomi, la versione aggiornata dell’app fotocamera di cui abbiamo avuto modo di parlare nelle scorse settimane. Grazie alla nuova build abbiamo la possibilità di saperne di più: possiamo scoprire le novità portate dalla nuova release dell’app, e persino scaricare l’APK per l’installazione manuale su alcuni modelli.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

La rinnovata app Fotocamera di Xiaomi porta miglioramenti su tutti i fronti

Xiaomi ha rilasciato una nuova beta di HyperOS 2.2 per REDMI K70 Ultra (OS2.0.200.27.VNNCNXM), e al suo interno possiamo scovare la rinnovata app Fotocamera: quest’ultima promette grandi miglioramenti sui modelli dell’ecosistema Xiaomi, anche su quelli di fascia media.

La rinnovata app Fotocamera di Xiaomi, giunta alla versione 6.0, porta miglioramenti su tutti i fronti: abbiamo foto scattate più velocemente, tempi di elaborazione ridotti, un’interfaccia perfezionata in vari aspetti, comandi più intuitivi, un layout più intelligente (con funzioni meno “nascoste”) e non solo.

Secondo quanto riportato, la modalità ritratto vede un rilevamento dei contorni notevolmente migliorato, con gli sfondi che offrono una sfocatura maggiore e più naturale; i soggetti vengono messi in risalto, ma senza esagerare e senza sembrare “incollati” sopra lo sfondo. Anche nelle condizioni più complicate, la separazione dei contorni risulta più netta e con una profondità maggiore. Passi avanti anche per le foto in condizioni di scarsa illuminazione: gli scatti diventano più nitidi, luminosi e con meno rumore, e non vi è più la necessità di stare immobili per diversi secondi per ottenere risultati degni di nota.

Questa Camera 6.0 di Xiaomi non è ovviamente esclusiva di REDMI K70 Ultra. In base a quanto sappiamo, funziona anche su POCO X6 Pro (REDMI K70E), POCO F6 Pro (REDMI K70) e su alcuni modelli delle gamme 2023 e 2024 di fascia media di Xiaomi e REDMI. Non sappiamo con certezza su quali prodotti risulti installabile al momento, ma se avete fretta di scoprire le novità, potete provare a scaricare l’APK a questo link e procedere all’installazione manuale. Dopo l’installazione, è consigliabile eseguire un riavvio dello smartphone, giusto per sicurezza: in ogni caso, trattandosi di una versione facente parte di software beta, potreste incorrere in qualche problema di stabilità.

Vi ricordiamo che Xiaomi sta procedendo non solo con le beta di HyperOS 2.2, ma anche con Android 16 beta: proprio in queste ore sono stati rilasciati nuovi firmware basati sulla più recente release del robottino.