Android, il sistema operativo che muove i nostri smartphone, può contare su una miriade di applicazioni diverse, tra queste ve ne sono diverse dedicate alla messaggistica e WhatsApp è senza dubbio una delle più apprezzate e utilizzate dagli utenti, motivo per cui il team di sviluppatori dedicato si prodiga costantemente nel miglioramento del software offerto ai propri utenti attraverso l’implementazione di diverse novità.

L’app in questione riceve ciclicamente tutta una serie di nuove funzioni, negli ultimi tempi tanto per fare qualche esempio abbiamo visto l’introduzione del supporto per le foto in movimentol’aggiunta delle animazioni nella barra inferiore, ma abbiamo anche visto come sia stata introdotta la possibilità di inserire musica negli aggiornamenti di stato, o ancora come in futuro l’app vi darà la possibilità di creare promemoria con Meta AI.

Oggi, grazie a quanto individuato dai colleghi di wabetainfo, diamo insieme uno sguardo ad una novità in ambito “musicale” disponibile per alcuni utenti nel canale Beta.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

970.09€ invece di 1226.01€
-21%

WhatsApp Beta cambia la condivisione musicale negli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a investire sul fronte dell’espressività personale, arricchendo sempre più una delle sue funzionalità social più apprezzate ma anche meno esplorate dagli utenti più distratti: stiamo parlando degli aggiornamenti di stato, che da tempo rappresentano un piccolo spazio personale dove condividere pensieri, emozioni e contenuti multimediali con i propri contatti.

Già con la versione 2.25.2.5, WhatsApp aveva introdotto la possibilità di arricchire foto e video con un brano musicale selezionato da una vasta libreria curata da Meta; un’idea semplice ma potente, pensata per aggiungere un sottofondo musicale ai propri contenuti visivi, con l’ulteriore vantaggio di mostrare titolo e artista del brano in primo piano e di permettere l’esplorazione del profilo Instagram dell’artista in questione.

Ora, con la versione Beta 2.25.13.16, questa funzionalità compie un ulteriore balzo in avanti: WhatsApp ha infatti semplificato e potenziato il processo di selezione e condivisione dei brani, rendendo questa modalità espressiva più accessibile e versatile per tutti gli utenti.

La novità più interessante riguarda senza dubbio l’introduzione di una nuova opzione nella scheda Galleria, disponibile durante la creazione di un aggiornamento di stato: si tratta di una scorciatoia che permette di condividere un brano musicale senza bisogno di allegare foto o video; in pratica, sarà possibile condividere solo la canzone, con una grafica dedicata e uno stile personalizzabile, per esprimere uno stato d’animo, un momento o semplicemente far ascoltare un brano che ci rappresenta.

whatsapp beta scorciatoia musica stato

Non finisce qui, WhatsApp ha anche introdotto una nuova serie di layout per gli adesivi musicali, offrendo così una maggiore libertà nella personalizzazione del proprio aggiornamento di stato; gli utenti potranno scegliere tra diversi stili visivi, dal classico layout verticale alla visualizzazione orizzontale, fino a un design grafico più elaborato o addirittura uno stile retrò a forma di cassetta musicale, per adattare la grafica al mood del brano selezionato.

Come sempre accade in questi casi, la nuova funzionalità è al momento disponibile solo per alcuni beta tester che hanno installato l’ultima versione dell’app tramite il Google Play Store, ma la distribuzione verrà estesa progressivamente nelle prossime settimane, andando a raggiungere un numero sempre maggiore di utenti Android.

Come aggiornare l’app all’ultima versione disponibile

Per essere sicuri di non perdervi nessuna delle novità implementate nelle ultime versioni di WhatsApp, il consiglio è quello  di mantenere il software costantemente aggiornato; per farlo potete controllare l’eventuale disponibilità di update direttamente dal Google Play Store utilizzando il badge sottostante.

Qualora invece foste intenzionati a testare con mano e in anteprima tutte le novità in fase di sviluppo, potete prendere in considerazione il passaggio al canale beta di WhatsApp, seguendo le indicazioni riportate nella nostra guida.