Amazon alza il sipario su un’esperienza d’acquisto tutta nuova. Da oggi, la colossale vetrina digitale a cui milioni di italiani si affidano quotidianamente per ogni genere di acquisto, rinnova radicalmente il volto della sua app su iOS e Android, promettendo una homepage più interattiva, più smart, e cucita su misura per ciascun cliente.
Un bazar digitale fatto su misura
La parola chiave è personalizzazione. Ma qui non si parla solo di consigli generici, parliamo di un algoritmo che sembra conoscerci quasi meglio di noi stessi. Chi ha ordinato un copriletto si vedrà proporre un’intera camera da letto coordinata, chi ha sfogliato integratori troverà “a portata di scroll”, magari, delle bevande proteiche.
È la nuova filosofia di Amazon: meno tempo a cercare, più tempo per vivere. Perché, diciamocelo, sfogliare pagine e pagine per trovare “quel” prodotto sta diventando obsoleto. Ora è l’app che porta a noi ciò che (forse) non sapevamo ancora di volere.
“Vetrina”, navigazione fluida e collezioni tematiche
In alto campeggia la nuova “Vetrina”, un hub visivo e intuitivo dove l’utente viene accolto con suggerimenti personalizzati, offerte lampo, novità da Prime Video e consigli musicali targati Amazon Music. Un salotto digitale che cambia pelle in base ai gusti dell’ospite.
Scorrendo verso il basso, il percorso diventa quasi una passeggiata tra scaffali virtuali tematici. Fitness, cucina, tech, libri. Insomma, ogni passaggio è pensato per incuriosire e stimolare, senza costringere l’utente a perdersi in clic.
Shopping ricorrente? Ora è (quasi) automatico
Altro asso nella manica è la sezione “Acquista di nuovo”. Qui Amazon gioca d’anticipo. Tutti quegli acquisti che facciamo regolarmente sono ora raggruppati e pronti per essere riordinati con un tocco. Un risparmio di tempo non da poco, soprattutto in un’epoca dove l’istantaneità è la nuova valuta. A guidare questa piccola ma grande rivoluzione è l’intelligenza artificiale. Infatti, dopo le recensioni generate dall’IA e il debutto di Rufus, l’assistente virtuale generativo per lo shopping, Amazon rafforza la sua alleanza con l’intelligenza artificiale. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza d’acquisto sempre più predittiva, intuitiva e, soprattutto, umana. Paradossale? Forse. Ma tremendamente efficace.
Al momento, queste nuove funzionalità sono in fase di test su un numero selezionato di clienti italiani. Ma Amazon promette che presto saranno disponibili per tutti. Un’evoluzione graduale ma inesorabile, in perfetto stile Amazon.