Il detto “più spendi meno spendi” non è sempre vero e Motorola Moto G34 ne è la effettiva dimostrazione. Questo smartphone, che si può acquistare ormai da alcuni mesi al di sotto dei 130 euro (a volte a 100 euro come in questi giorni) ha infatti già ricevuto l’aggiornamento ad Android 15, anticipando molti altri smartphone anche più recenti o di fascia più costosa.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Motorola Moto G34 si aggiorna ad Android 15
La notizia è di questi giorni: in data 10 aprile 2025 la casa alata ha rilasciato il tanto atteso aggiornamento per il suo smartphone più economico, “purtroppo” ancor prima di suoi smartphone più costosi. Il motivo? Forse è da ricercare nella semplicità del software di questo prodotto che trattandosi di fascia bassa, e avendo un processore di largo utilizzo, preparare l’aggiornamento è stato probabilmente più semplice. L’aggiornamento ad Android 15 porta con sé anche anche l’aggiornamento delle patch di sicurezza a Marzo 2025. Questo rilascio si aggiunge a quello già fatto per Motorola Moto G54.
Il rovescio della medaglia è che con buona probabilità questo sarà l’ultimo aggiornamento per tale smartphone, dato che è stato annunciato a fine 2023 e gli update garantiti erano 2, ovvero Android 14 e Android 15.
Motorola Moto G34 è ancora interessante da acquistare? Le offerte
Lo avevamo detto in sede di recensione e lo ribadiamo ancora una volta, si tratta dello smartphone in offerta più interessante sulla fascia bassa. Come indicato anche nella nostra guida ai migliori smartphone economici è in queste ore in offerta su Amazon al prezzo speciale di 100,99€ (seppur venduto e spedito da uno store terzo ma affidabile), uno sconto notevole rispetto al prezzo dei mesi precedenti di 129€ e di listino di 189€.
Non è uno smartphone recentissimo ma al suo interno è presente un rodato Qualcomm Snapdragon 695 5G, una CPU di fascia medio-bassa che solitamente si trovava su smartphone da 200€ o più. È poi dotato di un display IPS LCD da 6,5 pollici con risoluzione HD+ e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, offrendo un’esperienza visiva fluida e immersiva, 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD. Fra le sue peculiarità c’è indubbiamente il supporto alle eSIM, quasi introvabile su questa fascia di prezzo, e la connettività 5G.
Il comparto fotografico invece non fa gridare al miracolo: doppia fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 50 MP e un sensore da 2 MP per scatti macro. La fotocamera frontale da 16 MP è ideale per selfie e videochiamate di qualità. La batteria infine è da 5000 mAh, con supporto per la ricarica rapida a 18W, garantisce un’autonomia duratura. Ulteriori dettagli nella scheda tecnica di Motorola Moto G34 e nella recensione di Motorola Moto G34.
Le novità con Android 15 su Motorola Moto G34
Motorola ha rilasciato sul sito ufficiale un changelog completo delle novità introdotte:
- Controllo avanzato del Bluetooth dalle impostazioni rapide:
- Attivazione/disattivazione del Bluetooth
- Accoppiamento di nuovi dispositivi
- Passaggio rapido tra dispositivi accoppiati
- Visualizzazione della batteria residua dei dispositivi
- Scollegamento o rimozione di dispositivi
- Modifica delle impostazioni audio, accesso a contatti e cronologia chiamate
- Messaggi satellitari disponibili in assenza di rete mobile:
- Possibilità di inviare SMS tramite connessione satellitare
- Notifiche nella schermata di blocco e nell’app Messaggi sulla connessione al satellite
- Disponibilità limitata a operatori che supportano la funzione
- Collegamento hotspot facilitato tra dispositivi con lo stesso account Google:
- Connessione automatica senza inserimento di password
- Controllo degli apparecchi acustici dalle impostazioni rapide:
- Gestione batteria e impostazioni degli apparecchi
- Attivazione di funzioni audio come i sottotitoli in tempo reale
- Scelta di profili audio preimpostati (Ristoranti, Lavoro, TV, Esterni, A tutto tondo)
- Miglioramenti alla leggibilità e accessibilità visiva:
- Ridimensionamento ottimizzato dei caratteri per evitare testi troppo grandi
- Supporto HID per schermi Braille aggiornabili via USB o Bluetooth
- Rilevamento avanzato di dispositivi anche se spenti o offline:
- Individuazione di smartphone offline
- Tracciamento di auricolari, tag e altri dispositivi compatibili anche se spenti
- Maggiore sicurezza e autenticazione semplificata:
- Blocco automatico dello schermo dopo 5 tentativi falliti di accesso
- Accesso alle password salvate tramite riconoscimento facciale, impronta o blocco schermo
- Recupero passkey tramite suggerimenti da tastiera o menu a discesa nelle app compatibili con Android 15
- Miniature più grandi nel selettore di foto:
- Visualizzazione migliorata per facilitare la selezione di foto e video
- Nuovi sticker delle emoji in Emoji Kitchen:
- Aggiunta di nuove emoji come lo stroboscopio da discoteca e gli auricolari
- Ampia varietà di sticker per esprimere passioni musicali di ogni genere
- Emoji personalizzate generate con l’IA:
- Creazione di emoji uniche con espressioni, stili e temi personalizzati
- Condivisione delle emoji come sticker direttamente da Gboard