A sorpresa, Google aggiorna i Pixel Watch per risolvere bug e introdurre una novità

google pixel watch 2 batteria

Un po’ a sorpresa, considerando la nuova politica che prevede aggiornamenti trimestrali, e in anticipo rispetto agli smartphone, Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento per i Google Pixel Watch.

Il mese scorso, gli smartwatch del colosso di Mountain View hanno ricevuto (a più riprese) Wear OS 5.1 (basato su Android 15) e svariate novità. Il nuovo aggiornamento si concentra sulla risoluzione di bug e sull’implementazione di una nuova funzionalità, purtroppo non disponibile in Italia. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

649€ invece di 1219€
-47%

Per i Google Pixel Watch c’è l’aggiornamento (a sorpresa) di aprile 2025

Come anticipato in apertura, Google ha recentemente avviato il rilascio del nuovo aggiornamento di aprile 2025 per i propri smartwatch Pixel Watch, Pixel Watch 2 e Pixel Watch 3, un aggiornamento che giunge un po’ a sorpresa, considerando che il prossimo aggiornamento era previsto a giugno 2025.

Tutti e tre gli smartwatch supportati stanno ricevendo la build BP1A.250305.019.W7 (sostituisce le BP1A.250305.019.W2 su Pixel Watch e BP1A.250305.019.W3 su Pixel Watch 2 e 3) che mantiene Wear OS 5.1 e le patch di sicurezza aggiornate a marzo 2025.

Le note di rilascio fornite da Google

Google aveva in precedenza fatto sapere (via 9to5Google) che avrebbe presto rilasciato un nuovo aggiornamento minore per risolvere alcuni bug riscontrati dagli utenti e, da poche ore, ha pubblicato il solito post dedicato al nuovo aggiornamento sul portale di supporto (sezione Google Pixel Watch Help Community).

Tutti i dispositivi Pixel Watch attualmente sull’aggiornamento software di marzo 2025 riceveranno un aggiornamento software a partire da oggi, per risolvere alcuni dei problemi elencati di seguito. Il lancio continuerà nelle prossime settimane in fasi a seconda dell’operatore e del tipo di dispositivo. Gli utenti riceveranno una notifica sul loro orologio una volta che l’aggiornamento software sarà disponibile per il loro dispositivo.

Per coloro che non hanno ricevuto l’aggiornamento originale di marzo, pubblicheremo un aggiornamento nelle prossime settimane; maggiori dettagli saranno disponibili più avanti.

Cosa è incluso
  • Risolve un problema per cui alcuni utenti non riuscivano a modificare o aggiungere quadranti dall’app mobile Pixel Watch.
  • Risolve un problema per cui alcuni utenti visualizzavano notifiche ritardate sul proprio orologio 

Le altre novità dell’aggiornamento di aprile 2025

C’è spazio per una novità, anche se relegata al mercato statunitense, che Google ha dettagliato attraverso un post dedicato: nello specifico si tratta della funzione di Rilevamento delle truffe (Scam Detection), già disponibile sugli smartphone Pixel (sempre negli Stati Uniti).

Questa funzionalità, compatibile solo con Pixel Watch 2 e 3, è disponibile per coloro che sfruttano lo smartwatch accoppiato con un Google Pixel 9 (o modello successivo) tramite Bluetooth.

Questa funzionalità basata sull’intelligenza artificiale aiuta a rilevare i modelli di conversazione comunemente utilizzati dai truffatori, proprio nel momento in cui si verificano. Il tuo Pixel Watch ti avvisa di una truffa a metà chiamata quando riceve un segnale Bluetooth dal tuo smartphone (almeno un Pixel 9). Quindi, se sei in movimento, puoi essere avvisato di una chiamata truffa senza dover tirare fuori dalla tasca il telefono.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Come aggiornare i Google Pixel Watch

Il team di sviluppo ha reso noto di avere già dato il via alle procedure di rilascio di questo nuovo aggiornamento, precisando che “tutti i Google Pixel Watch supportati con Wear OS lo riceveranno a partire da oggi” e aggiungendo che l’implementazione continuerà durante la prossima settimana a scaglioni, a seconda dell’operatore e del dispositivo specifico. A ogni modo, non appena l’aggiornamento sarà effettivamente disponibile, sarà lo stesso sistema ad avvisare l’utente attraverso un’apposita notifica.

Nel caso in cui vogliate invece verificare manualmente la disponibilità di un aggiornamento di sistema sugli smartwatch Made by Google, sarà sufficiente seguire il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti di sistema”: qualora venisse trovato un aggiornamento, partirà automaticamente il processo di download e installazione che culminerà con il riavvio dello smartwatch. È fondamentale che lo smartwatch abbia una carica residua superiore al 50% e che sia connesso a una rete Wi-Fi.

Condividi: