OPPO è già pronta a rinnovare la sua lineup di dispositivi con la serie Reno14, a pochi mesi di distanza dall’arrivo sul mercato del predecessore. Nelle scorse ore sono trapelati in rete i primi render di OPPO Reno14 Pro, il top di gamma della famiglia, che mostrano un design rifinito e alcune novità rispetto alla generazione precedente.

Anche se la serie OPPO Reno13 è stata presentata ufficialmente in Cina a fine 2024 ed è arrivata sul mercato occidentale lo scorso febbraio con quattro diversi modelli, il colosso cinese è già attivamente al lavoro nella produzione del suo successore. I colleghi di SmartPrix sono entrati in possesso di un primo render esclusivo di OPPO Reno14 Pro, dal quale possiamo già notare alcune differenze rispetto alla gamma di qualche mese fa.

Guardando al render, il primo elemento che salta all’occhio è sicuramente il modulo fotografico, completamente ridisegnato rispetto a OPPO Reno13 Pro. Se il predecessore presentava infatti tre sensori alloggiati singolarmente in un modulo rettangolare, Reno14 Pro ingloba i tre sensori in due diverse isole disposte in maniera verticale: nella prima troviamo la fotocamera principale e quella ultra-grandangolare, mentre nella seconda, posizionata sopra il flash LED, troviamo il sensore teleobiettivo.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

669€ invece di 1219€
-45%

Quello che sappiamo sulla scheda tecnica di OPPO Reno14 Pro

Sul piano tecnico, questo sistema a tripla fotocamera dovrebbe essere caratterizzato da un sensore principale da 50 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), un sensore ultra-grandagolare da 8 megapixel e un teleobiettivo a periscopio da 50 megapixel con zoom ottico 3,5X.

Il design rimane molto simile a quello della serie Reno13, mantenendo anche la stessa scelta del vetro per la cover posteriore e del metallo per il frame laterale. Non manca inoltre la certificazione IP68/IP69 per resistenza contro polvere e acqua. Ciò che dovrebbe cambiare in OPPO Reno14 Pro è il display, che abbandona lo schermo curvo visto su Reno13 Pro in favore di un pannello OLED piatto a 120 Hz.

Un’altra novità è rappresentata dall’ancora misterioso pulsante Magic Cube, situato sul lato sinistro del dispositivo e che va a sostituire il tradizionale Alert Slider, già rimosso dal precedente modello. A livello software, invece, OPPO Reno14 Pro arriverà sul mercato con l’interfaccia ColorOS 15 basata su Android 15 e alcune novità lato applicazioni preinstallate: pare infatti che il produttore abbia deciso di sostituire l’app Telefono predefinita di Google con una versione proprietaria chiamata ODialer.

OPPO Reno14 Pro dovrebbe essere presentato in Cina nel mese di maggio 2025, con un possibile arrivo sul mercato asiatico a giugno. Non dovrebbero ovviamente mancare altre varianti all’interno della gamma, incluso il modello base Reno14, del quale al momento sappiamo ancora pochissimo. Per il lancio in occidente, invece, dovremo come al solito aspettare una manciata di mesi in più.