Continuano a giungere conferme legate al fatto che il lancio di Samsung Galaxy S25 Edge, inizialmente previsto per metà aprile, sia stato posticipato di un po’.

Le informazioni giunte nelle ultime ore, tuttavia, parlano di un ritardo meno esagerato di quello ipotizzato a inizio settimana (che collocava l’annuncio dello smartphone tra maggio e addirittura giugno) e provano a spiegare i reali motivi che hanno costretto Samsung a posticipare il rilascio. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Samsung Galaxy S25 Edge ha una nuova data di lancio

Il lancio di Samsung Galaxy S25 Edge, smartphone che andrà a completare la gamma Galaxy S25, era originariamente previsto per il 15 aprile 2025 ma, come sappiamo ormai da qualche giorno, è stato posticipato per qualche motivo non ufficializzato da Samsung.

Stando a quanto condiviso dai colleghi del portale specializzato Sammobile, il colosso sudcoreano avrebbe già deciso una nuova data di lancio per lo smartphone super-sottile: martedì 13 maggio 2025. Il ritardo, dunque, sarebbe soltanto di un mese rispetto a quanto previsto dalla tabella di marcia iniziale.

Specifiche tecniche (presunte) - Samsung Galaxy S25 Edge

  • Dimensioni: 159 76 x 6,4 mm
  • Peso: 162 grammi
  • Display: LTPO AMOLED da 6,66″ FHD+, fino a 120 Hz
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (3 nm)
  • Memorie: 12+256 GB 12+512 GB
  • Fotocamera posteriore: doppia (200 MP principale + 12 MP ultra-wide)
  • Fotocamera anteriore: 10 MP
  • Reti mobili: 5G (solo su eSIM)
  • Connettività: Wi-Fi 7Bluetooth 5.4, NFCGPS, USB-C
  • Batteria: 3900 mAh, ricarica a 25 W
  • Sistema operativo: One UI 7 basata su Android 15
  • Scheda tecnica completa (provvisoria)

Lancio rinviato all’ultimo minuto per motivi “seri”?

Quando vi abbiamo parlato per la prima volta del fatto che il lancio di Samsung Galaxy S25 Edge fosse stato posticipato a maggio o giugno, riprendevamo un report proveniente dalla Corea del Sud che provava a spiegare le ragioni di questo ritardo suggerendo un collegamento diretto con la recente morte di Han Jong-Hee, ex responsabile della divisione Device eXperience presso Samsung.

Stando a quanto riferito da Roland Quandt del portale Winfuture.de che cita fonti vicine a Samsung, pare che il lancio di Galaxy S25 Edge sia stato posticipato all’ultimo minuto per ragioni tecniche che rendono necessari ulteriori test sul dispositivo prima della messa in vendita.

Trapelano anche i prezzi di vendita in euro dello smartphone

Lo stesso Roland Quandt (via Winfuture.de) ha poi raccolto informazioni provenienti da alcuni partner commerciali di Samsung e ha diffuso quello che dovrebbe essere il listino prezzi ufficiale di Samsung Galaxy S25 Edge.

Sul mercato tedesco, lo smartphone dovrebbe essere proposto al prezzo consigliato di 1.249 euro per la versione 12+256 GB. In altri paesi, come Spagna e Italia, il prezzo dovrebbe crescere di una decina di euro a causa dell’IVA più alta e/o di altre tasse: quindi, dalle nostre parti dovrebbe partire da 1.259 euro.

Per la versione più generosa con 512 GB di spazio di archiviazione (sempre 12 GB di RAM), il prezzo consigliato sale a 1.369 euro (Germania) e 1.379 euro (Italia/Spagna). Lo smartphone è atteso nelle tre colorazioni Titanium Jet BlackTitanium Silver Blue e Titanium White Silver.

Queste informazioni sono in linea con quelle trapelate in precedenza, che parlavano di un Samsung Galaxy S25 Edge collocato tra i 1200 e i 1400 euro per costituire (almeno sul fronte dei prezzi) una via di mezzo tra Galaxy S25+ (che in Italia parte da 1.189 euro in versione 12+256 GB) e Galaxy S25 Ultra (che in Italia parte da 1.499 euro in versione 12+256 GB).